Rafael Santer regala all'Italia la prima medaglia agli EYOF, Castlunger 12° nel gigante che parla britannico

Foto di Redazione
Info foto

FISI

EventiEYOF 2025

Rafael Santer regala all'Italia la prima medaglia agli EYOF, Castlunger 12° nel gigante che parla britannico

Il bronzo nell'Individuale di biathlon ha aperto col sorriso il Festival olimpico della gioventù europea, cominciato oggi a Bakuriani, per la spedizione italiana impegnata in Georgia.

Rafael Santer è medaglia di bronzo nell’Individuale di biathlon degli EYOF di Bakuriani, per la gran partenza della squadra azzurra nella rassegna che, per l’intera settimana, vedrà la località georgiana ospitare le varie discipline invernali del Festival olimpico della gioventù europea.

Il 17enne altoatesino, tesserato per lo SC Val d’Ultimo, ha completato i 12,5 km commettendo un singolo errore al tiro nel terzo poligono, per tagliare il traguardo con un ritardo di 59”9 dal polacco Grzegorz Galica (1-1-0-1), vincitore davanti al francese Nans Madelenat (1-1-0-0), secondo a 14”8. Molto positiva anche la prova di Andreas Braunhofer (1-1-0-0) che è settimo a 1’46”5, con Julian Huber (3-1-0-2) diciannovesimo a 4’26”9 e Filippo Massimino (0-3-2-2) ventottesimo a 6’18”6.

La gara femminile nello stesso format ha visto invece imporsi la slovacca Michaela Strakova, che nonostante i due errori nel poligono finale (0-0-0-2) ha fatto segnare il miglior tempo con 31’53”3 ed un margine di ben 1’49”8 sulla francese Juliette Oliva (1-2-0-1) e 1’54”0 sulla svizzera Giannina Piller (0-1-1-0). Gaia Gondolo (2-1-0-1) è risultata la migliore delle azzurre l’undicesimo posto, con Magali Miraglio Mellano (0-3-0-2) sedicesima, Thea Wanker (2-1-0-1) ventunesima e Luna Forneris (3-2-1-3) trentaquattresima, Il programma del biathlon agli EYOF proseguirà mercoledì con la staffetta singola mista.

Lo sci alpino è partito con il gigante maschile, che ha visto David Castlunger piazzarsi 12° nella gara che ha visto trionfare il britannico Freddy Carrick Smith, che ha preceduto il norvegese Storm Andre Hagen di 67 centesimi ed il croato Ziggy Vrdoljak di 1”23. Quattordicesimo dopo la prima manche, il talento altoatesino è risalito di due posizioni nella seconda discesa lamentando un gap di 2”46; non hanno invece completato la prova Luca Lorenzi, Alex Silbernagl (entrambi out nella seconda manche) e Raffaele Monaco, uscito nella prima frazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Ultimi in eventisportivi

Dal fondo il primo oro azzurro a Bakuriani 2025 con un super Pedranzini. Marta Giaretta splendido argento in gigante

Dal fondo il primo oro azzurro a Bakuriani 2025 con un super Pedranzini. Marta Giaretta splendido argento in gigante

La seconda giornata degli EYOF regala all'Italia due grandi gioie, con il valtellinese che domina la 7,5 km in tecnica classica, mentre la vicentina (portabandiera azzurra alla cerimonia d'apertura) è seconda alle spalle della svizzera Lara Bianchi, con Di Sabatino quarta ad un decimo dalla medaglia e Bastita alle sue spalle.