Eva Samkova e Nikolay Olyunin dominano le qualificazioni dello snowboardcross di Trentino 2013

Eva Samkova e Nikolay Olyunin dominano le qualificazioni dello snowboardcross di Trentino 2013
Info foto

Daniele Mosna

Snowboard - Universiadi Trentino 2013

Eva Samkova e Nikolay Olyunin dominano le qualificazioni dello snowboardcross di Trentino 2013

Di seguito il resoconto da parte dell'Ufficio Stampa di Trentino 2013 delle qualificazioni dello snowboardcross maschile e femminile delle Universiadi invernali al Monte Bondone.

Eva Samkova (Repubblica Ceca) e Nikolay Olyunin (Russia) hanno fatto registrare il miglior tempo nelle qualificazioni dello snowboardcross nella giornata inaugurale dell'Universiade Trentino 2013 sul campo di gara del Monte Bondone.

Samkova, 20 anni, è reduce dalla vittoria in Coppa del Mondo a Montafon (Austria) ed è la grande favorita per l'oro, soprattutto dopo il forfait dell'austriaca Maria Ramberger. Alla Samkova, che ha fermato il cronometro sul tempo di 45.72, è bastata la prima delle due manche in programma per mettere in riga le avversarie, nell'ordine Katerina Chourova (Repubblica Ceca), seconda in 48.18, e Zuzanna Smykala (Polonia), terza in 48.30. Quarta la giapponese Karen Iwadare, seguita a 2 centesimi di distacco dalla russa Irina Kovaleva. Le due italiane in gara, ovvero la 25enne Giulia Manfrini (Cus Torino) e l'altoatesina Greta Felder, hanno chiuso rispettivamente in undicesima posizione (51.49) e tredicesima posizione (51.72), entrambe qualificate per le finali di domani.

In campo maschile, invece, la sfida sarà tra alcuni degli attesi protagonisti alle Olimpiadi di Sochi. Olyunin, 22 anni, è stato il più veloce in entrambe le discese (miglior tempo 43.68). Piazza d'onore provvisoria per uno dei favoriti, l'austriaco Hanno Douschan (44.55), e terza posizione per il polacco Dawid Wal, il più giovane del trio con i suoi 21 anni, grazie alla seconda discesa (44.65). Emil Novak (Repubblica Ceca) ha fatto registrare il quarto tempo (1.18), mentre il migliore degli italiani è Federico Ghezze, 23 anni di Cortina d'Ampezzo, qualificato con il 14° tempo (46.65). Giorgio Varesco, studente di scienze motorie a Verona ma nato a Tesero in Val di Fiemme, è 20° (47.43), anche lui qualificato.

Domani le batterie ad eliminazione diretta che assegneranno le medaglie. Il via verrà dato alle 10.30.

Twitter: @newswintersport

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

La FISI ha reso note le squadre maschili per super-g (venerdì) e discesa (domenica) di questi Mondiali di Saalbach. Dopo che Gugu ha alzato bandiera bianca in seguito al test andato male questa mattina, le scelte sono risultate quasi scontate, con il gardesano preferito a Innerhofer per la gara regina.