Bosca rinuncia alla 2^ prova, Casse ancora in avvio mentre Paris giovedì (ore 9.30) partirà con il 13

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

Bosca rinuncia alla 2^ prova, Casse ancora in avvio mentre Paris giovedì (ore 9.30) partirà con il 13

Saalbach 2025: il nuovo training verso la discesa iridata (in programma domenica) vedrà cinque azzurri al cancelletto, con "Domme", oggi lontano, che proverà a salire di colpi e uscirà dal cancelletto dopo Odermatt (7) e Kriechmayr (10), prima di von Allmen e Alexander. Cochran-Siegle, il più veloce in apertura, con il 16 prima di Schieder, poi Innerhofer col 26 e Franzoni con il n° 40 dopo l'ottimo training di questa mattina.

Due ore prima del super-g femminile, saranno gli uomini jet ad inaugurare la terza giornata dei campionati del mondo, affrontando il secondo dei tre training previsti in ottica gara regina, prevista domenica (alle ore 11.30).

Giovedì si partirà alle 9.30 in quel di Saalbach, con Stefan Rogentin (ottimo 4° oggi e primo degli svizzeri) pettorale 1 e Mattia Casse di nuovo con il 2 come nella prova d’apertura: il piemontese, 10° a 1”37 da Ryan Cochran-Siegle, cerca le sensazioni migliori pensando anche al super-g di venerdì, dove sarà una delle quattro frecce azzurre.

Babinsky, terzo in giornata per cominciare bene il suo Mondiale, avrà il 5 prima di Bennett e Odermatt, che ha portato a casa un buon training e domani anticiperà Monney, Hrobat e un Kriechmayr positivissimo al rientro. Dopo il 10 dell’ex iridato, Murisier, Crawford e Dominik Paris con il 13, per cambiare marcia rispetto ad una 1^ prova che l’ha visto chiudere a 3”40, faticando un po’ dappertutto.

Franjo Von Allmen e Cameron Alexander, tra i più seri candidati al successo, con il 14 e il 15 chiuderanno il gruppo dei big, poi “RCS” per capire se potrà confermarsi in quota e dopo l’americano ecco Florian Schieder con il 17.

L’Italia avrà cinque elementi al via, visto che Guglielmo Bosca ha rinunciato, dopo aver chiuso oggi a 6 secondi nel test del rientro agonistico dopo due mesi, e bisognerà capire se il milanese sarà nelle condizioni di provarci nel super-g di venerdì, che è il suo vero obiettivo. Christof Innerhofer, miglior azzurro questa mattina, partirà con il 26 nel training di giovedì, con Giovanni Franzoni (buon 17° e che vuole fare anche la discesa) che scatterà con il 40.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – MONDIALI SAALBACH 2025

 

Startlist 2^ prova: 1 Rogentin, 2 Casse, 3 Hemetsberger, 4 Allegre, 5 Babinsky, 6 Bennett, 7 Odermatt, 8 Monney, 9 Hrobat, 10 Kriechmayr, 11 Murisier, 12 Crawford, 13 Paris, 14 von Allmen, 15 C. Alexander, 16 Cochran-Siegle, 17 Schieder, 18 Sejersted, 19 Striedinger, 20 Muzaton, 26 Innerhofer, 40 Franzoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

La FISI ha reso note le squadre maschili per super-g (venerdì) e discesa (domenica) di questi Mondiali di Saalbach. Dopo che Gugu ha alzato bandiera bianca in seguito al test andato male questa mattina, le scelte sono risultate quasi scontate, con il gardesano preferito a Innerhofer per la gara regina.