Völkl Gioco dei Podi 2023/24: Brignone conquista Mont-Tremblant con una doppietta e "accende" i nostri utenti

Völkl Gioco dei Podi 2023/24: Brignone conquista Mont Tremblant con una doppietta leggendaria, ancora a secco gli uomini
Info foto

Pentaphoto

Fantasy GamesGioco dei Podi

Völkl Gioco dei Podi 2023/24: Brignone conquista Mont-Tremblant con una doppietta e "accende" i nostri utenti

La Coppa del Mondo di sci alpino prosegue... solo per il settore femminile. Mont-Tremblant è azzurra con la doppietta leggendaria in gigante della tigre valdostana. A Beaver Creek gli uomini non sono invece nemmeno scesi in pista a causa del maltempo. Due sole gare valide per il Gioco dei Podi di NEVEITALIA, che hanno sancito la prima vera fuga di questa edizione.

Prima il successo sabato in Gara-1, poi la rimonta vincente nella bufera di Gara-2: Federica Brignone si prende la “Flying Mile” di Mont-Tremblant tornando ad essere in solitaria la donna italiana più vincente in gare di Coppa del Mondo. Staccata quindi Goggia e staccata Deborah Compagnoni nei podi in Gigante, che ora sono 32 con 10 vittorie.

Sabato nel primo gigante canadese la valdostana di La Salle si è imposta su Petra Vlhova e Shiffrin. Un podio regale, indovinato da un solo predictor del Gioco dei Podi by Völkl: Fbrcci. Nel bis di domenica che ha visto trionfare Fede davanti a Gut-Behrami e Shiffrin i centri sono stati ben sette. La nuova classifica al termine della trasferta nordamericana vede al comando Adriano Peteani con 57 pti (un podio indovinato) e un margine di ben 7 lunghezze nei confronti del terzetto inseguitore composto da MarkPryton, Solemio e Sonoflowers. Primo tentativo di fuga di questa edizione in attesa della prossima tappa, in programma il prossimo fine settimana tra St. Moritz (donne) e Val d'Isere (uomini).

Ancora a secco invece gli uomini. A Beaver Creek (Usa) sono arrivate infatti tre cancellazioni in altrettante gare in programma. Addio, almeno per quest'anno, alla doppia discesa sulla "Birds of prey" e al Super-G. Il settore maschile fino a questo momento ha disputato solo lo slalom di Gurgl e ci sono già state sei cancellazioni in sette gare previste, per un calendario che si fa sempre più complicato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
113
Consensi sui social