Tre podi azzurri nell’Individual di Tromsø: Magnini è 2°, De Silvestro e Eydallin chiudono terzi nell’ultima gara stagionale

Tre podi azzurri nell’Individual di Tromsø: Magnini è 2°, De Silvestro e Eydallin chiudono al 3° posto l’ultima gara stagionale
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

Tre podi azzurri nell’Individual di Tromsø: Magnini è 2°, De Silvestro e Eydallin chiudono terzi nell’ultima gara stagionale

Finali di Coppa del Mondo di Sci alpinismo: nella prova finale vincono Gachet Mollaret e Bonnet, che conquistano così anche la coppa di specialità, ma c’è una splendida Italia che si porta a casa tre podi concludendo alla grande una stagione sicuramente non semplice e senza successi. Alla fine del mese al Trofeo Mezzalama si consegnano i titoli mondiali Long Distance Team.

Si è concluso oggi a Tromsø, in Norvegia, il calendario di Coppa del Mondo ISMF 2024/25 dopo 9 tappe che hanno toccato le principali località scialpinistiche europee e asiatiche. Con l’Individual andata in scena oggi in un clima di nebbia, nevischio e vento si sono assegnati anche gli ultimi punti e i titoli delle classifiche di specialità.

Axelle Gachet Mollaret vince la quarta Individual della stagione con un dominio assoluto che le garantisce anche la vittoria della classifica di specialità forte dei suoi 400 punti, il massimo. La francese ferma il tempo a 1:14:14.1 dopo aver condotto in solitaria tutta la gara, anticipando di quasi due minuti la connazionale Emily Harrop. Alle loro spalle un’ottima Alba De Silvestro chiude al 3° posto, scontando un distacco inferiore al minuto da Harrop, portando a casa il 2° podio stagione nel format. La prestazione di oggi lancia l’atleta veneta del CS Esercito dalla 5a alla 3a posizione anche nella classifica di specialità finale con 235 punti complessivi. Le altre azzurre all’arrivo sono Ilaria Veronese 10a, Giulia Murada 11a e Katia Mascherona 22a.

Tra gli uomini invece, alle spalle del solito Rémi Bonnet che domina anche la gara di oggi, ci sono Davide Magnini e Matteo Eydallin: per l’atleta della Val di Sole, già vicecampione mondiale, l’argento di oggi, a solo una trentina di secondi dall’1:02:41.6 dello svizzero, rappresenta il ritorno sul podio in una gara di Coppa del Mondo dopo le Finali di Cortina dello scorso anno, mentre per il veterano torinese si tratta del 34esimo podio della carriera, unico atleta ad averne ottenuti così tanti in ambito individuale. Matteo Sostizzo chiude 13°, Michele Boscacci 14°, Nicolò Ernesto Canclini 23° e Rocco Baldini 33°.

C’è ancora un ultimo grande appuntamento che terrà impegnati i nostri azzurri e i migliori scialpinisti mondiali almeno fino alla fine del mese: sabato 26 aprile, il “Trofeo Mezzalama” di Breuil-Cervinia, oltre a essere tappa de La Grande Course, ospiterà i Campionati Mondiali Long Distance Team

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social