Campionati Mondiali di Saitama - Coppie di artistico

Campionati Mondiali di Saitama - Coppie di artistico
Info foto

Getty Images

Figure Skating - World Championships 2014, Saitama

Campionati Mondiali di Saitama - Coppie di artistico

Nel rispetto della tradizione, il primo titolo che verrà assegnato nel corso dei Campionati Mondiali di Saitama sarà quello delle coppie di artistico.

In contumacia dei detentori del titolo nonchè campioni olimpici Volosozhar/Trankov, la lotta per il successo dovrebbe essere circoscritta ai tedeschi Savchenko/Szolkowy, all'ultima competizione in carriera in coppia, e ai russi Stolbova/Klimov, debuttanti in una rassegna iridata. Tuttavia, i giovani cinesi Sui/Han, dominatori dei Campionati dei Quattro Continenti, sembrano in possesso del bagaglio tecnico per provare ad inserirsi nella contesa.

Il podio rappresenta l'obiettivo dichiarato delle coppie canadesi Duhamel/Radford e Moore-Towers/Moscovitch, dei russi Bazarova/Larionov e dei cinesi Peng/Zhang.

Il fronte degli outsider, guidato dagli azzurri Berton/Hotarek, annovera, invece, i francesi James/Cypres, i russi Antipova/Maisuradze e gli statunitnesi Castelli/Shnapir.

I colori italiani saranno difesi anche da Della Monica/Guarise, che proveranno a qualificarsi per il programma libero, nonostante, subito dopo i Giochi Olimpici, Matteo Guarise sia rimasto fermo a causa di un piccolo intervento chirurgico ad un ginocchio.

Rispetto alla gara di Sochi, mancheranno oltre a Volosozhar/Trankov, anche i cinesi Pang/Tong, ritiratisi dalle competizioni agonistiche, i britannici Kemp/King e gli israeliani Davidovich/Krasnopolski, che si sono separati al termine delle Olimpiadi. In ogni caso, risultano iscritte ben ventitrè coppie, quattro in più della precedente edizione.


ELENCO ISCRITTI

1) AUT -  Miriam ZIEGLER / Severin KIEFER
(debuttanti)

2) BLR -  Maria PALIAKOVA / Nikita BOCHKOV
(debuttanti)

3) BUL -  Elizaveta MAKAROVA / Leri KENCHADZE
(terza partecipazione)

4) CAN -  Meagan DUHAMEL / Eric RADFORD
(quarta partecipazione)

5) CAN -  Paige LAWRENCE / Rudi SWIEGERS
(debuttanti)

6) CAN -  Kirsten MOORE-TOWERS / Dylan MOSCOVITCH
(terza partecipazione)

7) CHN -  Cheng PENG / Hao ZHANG
(seconda partecipazione)

8) CHN -  Wenjing SUI / Cong HAN
(terza partecipazione)

9) EST -  Natalja ZABIJAKO / Alexandr ZABOEV
(debuttanti)

10) FRA -  Vanessa JAMES / Morgan CIPRES
(terza partecipazione)

11) FRA -  Daria POPOVA / Bruno MASSOT
(debuttanti)

12) GER -  Aliona SAVCHENKO / Robin SZOLKOWY
(decima partecipazione)

13) GER -  Maylin WENDE / Daniel WENDE
(quinta partecipazione)

14) GBR -  Amani FANCY / Christopher BOYADJI
(debuttanti)

15) ITA -  Stefania BERTON / Ondrej HOTAREK
(quinta partecipazione)

16) ITA -  Nicole DELLA MONICA / Matteo GUARISE
(terza partecipazione)

17) JPN -  Narumi TAKAHASHI / Ryuichi KIHARA
(debuttanti)

18) RUS -  Julia ANTIPOVA / Nodari MAISURADZE
(debuttanti)

19) RUS -  Vera BAZAROVA / Yuri LARIONOV
(quinta partecipazione)

20) RUS -  Ksenia STOLBOVA / Fedor KLIMOV
(debuttanti)

21) UKR -  Julia LAVRENTIEVA / Yuri RUDYK
(debuttanti)

22) USA -  Marissa CASTELLI / Simon SHNAPIR
(seconda partecipazione)

23) USA -  Felicia ZHANG / Nathan BARTHOLOMAY
(debuttanti)


GIORNI e ORARI DI GARA / PALINSESTO TELEVISIVO (ora italiana)

MERCOLEDì 26 MARZO - ore 03:00 - Programma corto
(differita EUROSPORT, ore 12:30)

GIOVEDì 27 MARZO - ore 03:30 - Programma libero
(differita EUROSPORT, ore 12:30)


NOTE FINALI

Savchenko/Szolkowy (2008-2009-2011-2012) sono l'unica coppia iscritta che può vantare titoli mondiali. Peraltro, nella storia della disciplina solamente i sovietici Rodnina/Zaitsev hanno conquistato più successi arrivando a quota sei (dieci per Rodnina contando i titoli vinti insieme ad Alexei Ulanov).

Tra le altre coppie in gara, Duhamel/Radford sono i soli ad essere saliti sul podio.

3
Consensi sui social