Guignard-Fabbri, che rabbia: la terza medaglia consecutiva a livello iridato sfuma per 65 centesimi di punto

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Figure Skatingcampionati del mondo 2025

Guignard-Fabbri, che rabbia: la terza medaglia consecutiva a livello iridato sfuma per 65 centesimi di punto

Campionati del mondo di pattinaggio di figura: a Boston è una serata amara per il tandem azzurro della danza, che chiude al 4° posto ad un soffio dai britannici Fear-Gibson, con Chock-Bates di nuovo d'oro battendo i canadesi Gilles-Poirier.

Ad un soffio dalla terza medaglia consecutiva ai campionati del mondo, dopo l’argento di Saitama 2023 e il bronzo di Montréal 2024, e della seconda per l’Italia in questa rassegna di Boston 2025 dopo il podio di Conti-Macii nelle coppie di artistico.

Charlène Guignard e Marco Fabbri concludono al 4° posto la gara di danza dell’evento iridato al TD Garden, a 65 centesimi di punto dal bronzo che finisce al collo dei britannici Fear-Gibson: alla storica coppia della nazionale azzurra non basta una danza libera da 123,42 pt, dopo il 4° posto di ieri nella Rhythm Dance, per superare i diretti rivali che cedono 17 centesimi nel secondo segmento di gara, ma con 207,11 pt (contro il 206,46 del tandem tricolore) rimangono davanti.

Per il titolo è stata sfida a due, ma alla fine Madison Chock ed Evan Bates, davanti al pubblico di casa, hanno fatto la differenza nei confronti dei canadesi Gilles-Poirier, scrivendo la storia con il tris consecutivo: gli americani, dopo aver superato 90 pt nella prima parte di gara, sono i migliori anche nella seconda con 131,88 pt per un totale di 222,06 contro il punteggio di 216,54 della coppia d’argento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L'emozione di Gaspari, Fischnaller e Bertazzo, poi la cerimonia di pre omologazione: è nata la nuova pista di Cortina

L'emozione di Gaspari, Fischnaller e Bertazzo, poi la cerimonia di pre omologazione: è nata la nuova pista di Cortina

Fino a sabato 29 le discese internazionali sul budello che ospiterà le gare di skeleton, slittino e bob dei prossimi Giochi Olimpici: dopo il debutto di lunedì con gli atleti italiani, oggi le autorità politiche e sportive hanno ufficialmente battezzato l'impianto simbolo di Milano Cortina 2026.