Prima manche straripante di Mikaela, che rifila 7 decimi a Swenn Larsson e quasi un secondo a Holdener, mentre Vlhova commette un errore fatale. Tra le azzurre si qualificano (sul confine delle trenta) Rossetti e Gulli.
Ancora lei, ancora la regina davanti a tutte e con ampio margine, proprio come ieri in gigante.
Mikaela Shiffrin fa il vuoto nella prima manche dello slalom di Are (la 2^ è in programma dalle ore 13.30) e “vede” il trionfo numero 87 in Coppa del Mondo che avrebbe mille significati, proprio nella stessa gara dove conquistò il primo oltre dieci anni fa.
Il distacco della prima inseguitrice è davvero importante, con Anna Swenn Larsson che è praticamente perfetta e sempre in spinta, ma paga 69 centesimi, mentre Holdener (partita con l'1) si trova a 94. Colei che probabilmente avrebbe chiuso immediatamente alle spalle della grande rivale è Petra Vlhova, che si “aggancia” nel piano che precede il muro finale, fermandosi di fatto e pagando quasi 2” solo in quel punto: la slovacca chiuderà a ridosso della top ten, ma con 2”15 da recuperare a Shiffrin.
Fuori Ljutic (così come Gritsch della top 15), un'altra giovanissima può sognare il primo podio, visto che Hanna Aronsson Elfman è gran quarta a 1”22, davanti a Moltzan di 5 centesimi, con l'iridata St-Germain 6^ a 1”49, Bucik e poi una Duerr sotto standard, con 1”62 di svantaggio. Nona la terza delle svedesi, Sara Hector a 1”98, un centesimo davanti ad una favolosa Lamure (reduce dalla doppietta in CE a Suomu), decima col pettorale 38, mentre la crisi di Liensberger appare senza fine, con la bi campionessa del mondo di Cortina 2021 a quasi 3 secondi ma comunque qualificata.
Così come ce la fa Marta Rossetti, una delle due azzurre dentro (e in corsa ancora per le finali, ma serve una bella rimonta): la gardesana stacca il 27esimo tempo, con un ritardo di 2”93, precedendo di 2 centesimi Anita Gulli, che al solito attacca a tutta, sbaglia anche parecchio ma conferma di esserci in termini di velocità. Rimane out per un paio di decimi Lara Della Mea, 34esima a 3”46, niente da fare per Tschurtschenthaler (+ 3”71) e per la stessa Peterlini al rientro (+ 3”77), con Lorenzi infine distanziata di 4”40.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM FEMMINILE ARE
1° Mikaela Shiffrin in 50”93
2° Anna Swenn Larsson + 0”69
3° Wendy Holdener + 0”94
4° Hanna Aronsson Elfman + 1”22
5° Paula Moltzan + 1”27
6° Laurence St-Germain + 1”49
7° Ana Bucik + 1”58
8° Lena Duerr + 1”62
9° Sara Hector + 1”98
10° Marie Lamure + 1”99
27° Marta Rossetti + 2”93
29° Anita Gulli + 2”95
34° Lara Della Mea + 3”46
36° Vera Tschurtschenthaler + 3”71
37° Martina Peterlini + 3”77
42° Lucrezia Lorenzi + 4”40
Slalom Femminile Are (SWE)
Video
Shiffrin domina la prima manche dello slalom di Åre, rivedi la gara
Eurosport, Sabato 11 Marzo 2023coppa del mondo 2022/23
Lunedì 13 Marzo 2023coppa del mondo femminile
Sabato 11 Marzo 2023coppa del mondo femminile
Sua Maestà Shiffrin, ora sono 87! Ad Are il "sorpasso", lo slalom è ancora tutto di Mikaela
Sabato 11 Marzo 2023coppa del mondo femminile
Sabato 11 Marzo 2023coppa del mondo femminile
Al comando c'è sempre la regina: Shiffrin verso l'87esima, lo slalom di Are si apre nel suo segno
Sabato 11 Marzo 2023coppa del mondo femminile
Sabato 11 Marzo 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - react rti con attacco nx 12 gw
318