Brignone conferma il "no" allo slalom: martedì a Flachau le stesse azzurre viste a Zagabria

gggggghh
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone conferma il "no" allo slalom: martedì a Flachau le stesse azzurre viste a Zagabria

Ufficializzate le convocazioni per la gara di martedì: sette le ragazze di Guadagnini, con Curtoni a guidare il gruppo e Peterlini e Della Mea in cerca di conferme.

Il “no” di Federica Brignone agli slalom che non siano abbinati a gare di gigante era già certo, ora c'è anche l'ufficialità dell'assenza della valdostana per l'appuntamento di martedì sera (ore 18.00 e 20.45 gli orari delle due manches) in quel di Flachau.

Sulle nevi della località salisburghese, per il quinto appuntamento stagionale nella specialità, vedremo quindi le stesse atlete in gara a Zagabria lo scorso 4 gennaio: massimo contingente con sette atlete per il gruppo di coach Guadagnini, che proporrà Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Anita Gulli, Marta Rossetti, Roberta Midali e Vivien Insam.

La veterana valtellinese ha dichiarato di puntare alla top 5 (sarà l'unica azzurra nelle 30, come ormai da “tradizione”), dopo aver trovato un po' di continuità nelle ultime gare, mentre cercano conferme Peterlini, alla prima top 15 della carriera a Zagabria, e Della Mea che tra Lienz e la prova in Croazia è andata a punti in due occasioni consecutive come non le capitava da un bel po'.

E ci proveranno per la qualifica anche le altre quattro giovani azzurre, per un gruppo che pian piano sta crescendo per ritagliarsi uno spazio nella specialità più difficile del settore femminile italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
241
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.