Come te, nessuna mai: Shiffrin leggenda, ecco la vittoria n° 100 nello slalom di Sestriere

Come te, nessuna mai: a
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Come te, nessuna mai: Shiffrin leggenda, ecco la vittoria n° 100 nello slalom di Sestriere

L'americana è perfetta e batte Ljutic (di nuovo pettorale rosso) e la compagna Moltzan. Capitolo Italia: primi punti stagionali in CdM per Rossetti ma senza rimonta, nelle venti anche Peterlini davanti a Della Mea.

La più grande di sempre, capace dopo un inferno di quasi 3 mesi per l’infortunio di Killington e due giornate terribili in gigante, sulla stessa pista, di scrivere la storia e andare oltre ogni limite.

Mikaela Shiffrin è leggenda delle discipline invernali e dello sport mondiale in assoluto, ancor di più da quest’oggi con la vittoria numero 100 in CdM, ottenuta nello slalom di Sestriere che ha dominato da fuoriclasse totale, immensa.

Gestendo tutto alla perfezione, dopo aver chiuso al comando la prima manche con soli 9 centesimi su Zrinka Ljutic, che poi è balzata al comando seppur di misura (0”03) su Paula Moltzan; quando è toccato a lei, si è capito perché stiamo parlando della più forte sciatrice di ogni tempo, con una manche fantastica, leggiadra sui segni della “Kandahar G.A. Agnelli” per dominare come aveva già fatto ad inizio stagione a Levi e Gurgl, prima del crac.

Saranno 61 i centesimi di margine sulla croata nuova leader di specialità (con 39 pt su Rast, uscita clamorosamente nel finale della prima manche, mancano solo due appuntamenti alla fine), con il trionfo a stelle e strisce completato appunto da Moltzan (5^ volta in top-3 in CdM, prima di stagione tra i pali stretti e seconda in assoluto dopo il gigante di Kronplatz).

Per Shiffrin i numeri sono già mito: 100 timbri in 278 presenze nel massimo circuito, suddivisi tra i 63 in slalom, i 22 in gigante, 5 in super-g e altrettanti in paralleli/city event, 4 discese e 1 combinata. Non solo, il podio odierno significa 155 in questa graduatoria agganciando Ingemar Stenmark in cima alla classifica.

Al quarto posto di giornata chiude Katharina Liensberger, a 12 centesimi da Moltzan con una gara solida del bronzo mondiale in carica, poi il fantastico 5° di Cornelia Oehlund (+ 0”84): la classe 2005 svedese, che su un pendio di questo tipo può fare esplodere tutti i suoi cavalli, firma una 2^ manche magistrale per risalire dalla 23esima piazza e regalarsi il miglior risultato della sua giovanissima carriera, a soli due decimi dal podio.

Alle sue spalle, con un distacco di 1”10 da Shiffrin, una Emma Aicher che finalmente concretizza, tre centesimi davanti alla compagna di squadra Duerr, poi Swenn Larsson 8^ e Holdener 9^, entrambe deluse, con Slokar che completa una top ten a ridosso della quale troviamo invece Nullmeyer, Truppe e, alla pari al 13° posto, AJ Hurt e Lara Colturi.

L’Italia, nella gara di chiusura di una nuova tappa di casa, dopo i giganti da sogno di Federica Brignone, con le sue tre atlete di punta si accontenta di piazzamenti fuori dalla top 15: ci si attendeva di più dalla 2^ manche di Marta Rossetti, che scende dal 14° al 16° posto (+ 1”86) portando a casa almeno i primi punti di stagione in CdM dopo il 15° iridato di Saalbach. Martina Peterlini sale dal 22° di metà gara al 19° (+ 2”45), ma è stata un’altra gara sottotono per l’attesa roveretana, e in parte deludente anche per Lara Della Mea, 21esima con un distacco di 2”54.

Prossimo appuntamento a Kvitfjell con due discese e un super-g nel week-end in arrivo, cruciale in ottica generale con Gut-Behrami a 190 pt da Brignone leader.

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

 

SLALOM FEMMINILE – Sestriere

 

Mikaela Shiffrin in 1’50”33

Zrinka Ljutic + 0”61

Paula Moltzan + 0”64

4° Katharina Liensberger + 0”76

5° Cornelia Oehlund + 0”84

6° Emma Aicher + 1”10

7° Lena Duerr + 1”13

8° Anna Swenn Larsson + 1”24

9° Wendy Holdener + 1”25

10° Andreja Slokar + 1”30

16° Marta Rossetti + 1”86

19° Martina Peterlini + 2”45

21° Lara Della Mea + 2”54

DNQ Lucrezia Lorenzi

DNQ Vera Tschurtschenthaler

DNQ Celina Haller

DNQ Emilia Mondinelli

DNQ Giorgia Collomb

DNQ Alice Pazzaglia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
210
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head vector evo xp 100

MAXISPORT

HEAD - vector evo xp 100

249.95 €

gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...