Giornata da libri di storia con uno slalom che vale un traguardo mitico per lo sci, l'emozione della fuoriclasse statunitense dice tutto, pensando anche agli ultimi complicatissimi mesi. Moltzan: "Che bello vivere questo con Mikaela". La vittoria numero 100 in Coppa del Mondo celebrata dal circo bianco, il messaggio di Hirscher: "Sei la più grande di sempre, ti auguro il meglio per il futuro".
Dal 20 dicembre 2012 ad Are al 23 febbraio 2025 sulle nevi di Sestriere, oltre 12 anni e sempre la “sua” specialità, lo slalom.
Le 100 vittorie in Coppa del Mondo di Mikaela Shiffrin sono tutte racchiuse qui, ma nel mezzo ci sono mille emozioni, un dramma familiare devastante come la morte del padre nel febbraio 2020, gli infortuni delle ultime due stagioni e il momento difficilissimo del compagno Aleksander Aamodt Kilde. Ma lei c’è sempre, pur nelle sue fragilità, emerse anche in questi stessi giorni pensando ai due disastrosi giganti sulla “Kandahar G.A. Agnelli”.
La risposta della campionissima è arrivata oggi, con una gara capolavoro per un traguardo mitico, che in campo femminile solo altri due miti delle discipline invernali, Marit Bjoergen nel fondo (con 114 successi) e Conny Kissling nel freestyle (a quota 106) hanno superato.
Il 63esimo slalom in bacheca è emozione pura per Mikaela, in lacrime ai microfoni della FIS in un post gara da brividi. “Grazie a tutte le persone che mi sono state vicine, compreso il pubblico che ho trovato qui, l’ho sentito sin dalla prima porta – ha detto Mikaela – Sono grata di poter vivere questo momento, è speciale anche condividerlo con Paula (Moltzan, oggi terza) e per la seconda manche mi sono detta di spingere al massimo, senza calcoli. Sì, le ultime settimane sono state molto complicate, oggi mi sono sentita da subito a posto ma servivano molte cose per pensare di vincere. E’ andato tutto nella giusta direzione”.
Ad accompagnarla sul podio Zrinka Ljutic, di nuovo pettorale rosso con l’uscita di Rast nella 1^ manche (“spero che Camille stia bene – ha detto la croata riferendosi alla botta subita dalla campionessa del mondo – E’ stata una gara molto difficile, il risultato è buono in ottica coppa anche se puntavo alla vittoria”), e appunto una Moltzan che è “felicissima di poter vivere una giornata del genere. Personalmente ho fatto un po’ di errori nella 2^ manche, ma ho cercato sempre di buttare le giù punte. E ora… un po’ di relax a Londra!”.
Pochi minuti dopo la conclusione dello slalom al Colle, è arrivato il messaggio video a mezzo social di Marcel Hirscher per congratularsi. Dal G.O.A.T. dello sci maschile alla numero 1 di sempre in senso assoluto. “Che record, voglio congratularmi con te per aver fatto qualcosa di incredibile – le parole del fuoriclasse salisburghese - Penso a tutti i giorni spesi per gli allenamenti, sacrificando amici e famiglia. Sei la migliore di ogni tempo e ti auguro il meglio per il futuro”.
Slalom Femminile Sestriere (ITA)
Video
Da Are 2012 a Sestriere 2025, le 100 vittorie di Shiffrin in 120 secondi
Eurosport, Domenica 23 Febbraio, 15:20Video
Eurosport, Domenica 23 Febbraio, 13:48coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 15:05coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 13:40coppa del mondo femminile
Come te, nessuna mai: Shiffrin leggenda, ecco la vittoria n° 100 nello slalom di Sestriere
Domenica 23 Febbraio, 13:05coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 11:50coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 10:50coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 10:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Livigno | 31/31 | 66-71 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Abetone | 15/17 | 30-130 cm |
Folgarida | 23/24 | 5-110 cm |
Bormio 2000 | 13/13 | 25-75 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Più letti in scialpino
Ecco l'esordio in CdM di Alice Pazzaglia: la pisana si aggiunge alle 8 azzurre già convocate per Sestriere
In serata è arrivata la convocazione della classe 2002, cresciuta tantissimo in stagione e 11^ e 9^ negli ultimi due slalom di Coppa Europa a Spindleruv Mlyn, per la gara di domenica sulla Kandahar G.A. Agnelli: saranno quindi 18 le azzurre per la tappa di casa al via venerdì con il primo gigante.
161