Nella giornata negativa di Brignone e Bassino, a Kranjska Gora brilla subito (al primo gigante dopo quasi un anno) la bergamasca, quinta con una 2^ manche da urlo. Della Mea al miglior risultato nella specialità: "Sono contenta dopo i problemi avuti". Zenere e Melesi deluse, Ghisalberti al secondo piazzamento a punti: le loro parole nel post gara.
Semplicemente strepitosa, la Sofia Goggia ammirata oggi sulla “Podkoren 3” che nel 2018 le regalò quello che è rimasto l’ultimo podio in un gigante di CdM.
Certo, il feeling con questa pista può aver contato, ma la quinta piazza ottenuta al debutto stagionale nella specialità, per la prima del 2025 a Kranjska Gora, è stato impressionante specialmente per la qualità della prestazione nella 2^ manche, dopo che l’Italia aveva perso nella 1^ le due punte più attese, con Federica Brignone uscita prima di vedere Sara Hector, dominante sin dal principio, portarle via il pettorale rosso, e Marta Bassino in crisi su questo ghiaccio e neppure qualificata, proprio come a Killington.
Stesso risultato di San Vigilio di Marebbe, quasi un anno fa sulla “Erta” (anche in quel caso, miglior azzurra al traguardo), pochi giorni prima del gravissimo infortunio di Ponte di Legno. E Goggia rientra pure subito nella top 15 della WCSL, facendo pensare che nel potenziale duello tra Brignone e Gut-Behrami, al netto dell’incognita Shiffrin, possa inserirsi eccome pure lei. “Riprendiamo da dove abbiamo lasciato, si dice così – ha sorriso Sofia nell’intervista a Rai Sport – Sono molto contenta di questo 5° posto, anche se c’è un pochino di rammarico per la 1^ manche: se avessi sciato come in allenamento, sicuramente avrei avuto meno distacco.
Nella seconda sono partita cercando di pensare solo a fare tagliare lo sci, poi c’è stata un’impuntata inspiegabile alla quart’ultima porta, ma è davvero un’ottima gara, avrei firmato.
Sì, ho capito in allenamento di poter andare forte, eravamo allo Zoncolan con le svedesi ed ero appena dietro a Hector. La classifica generale? E’ la classica domanda che puntualmente arriva a gennaio, ma io ho talmente tanto lavoro da fare anche a livello di setup, nonostante il mese di Copper Mountain, se penso che il materiale del gigante l’ho deciso solo ieri. Quindi prendiamo ciò che viene gara per gara, inutile pensare a cose che sono troppo in là. Ci tengo però ai ringraziamenti, a partire dal mio allenatore Luca Agazzi, con il lavoro che facciamo sempre supervisionato dal nostro faro Gianluca Rulfi: ho vissuto davvero momenti bui e oggi, prima della 2^ manche, Luca mi fa “siamo come al Palio di Siena, sei il cavallo di rincorsa”.
L’Italia ha piazzato cinque atlete a punti, nel giorno del secondo podio in carriera di Lara Colturi, con Lara Della Mea 19esima e quindi al miglior piazzamento della carriera in gigante, proprio nell’appuntamento per lei di casa, tarvisiana che abita a pochi km da Kranjska Gora: “Sono felice, l’ultimo periodo non è stato facile per qualche problemino di salute e sono contenta del risultato”.
Asja Zenere, fuori dalle venti come Ghisalberti e Melesi, è invece parzialmente delusa: “Dopo la prima manche mi sono schiarita le idee – ha raccontato la vicentina al microfono di Simone Benzoni (Rai Sport) – ma sono arrivata qui col piede sbagliato e, pur sentendomi meglio nella seconda, posso dire di non avere mai amato questa pista. Non sono contenta della mia gara”.
“Per me è stata la prima volta al leader’s corner – ha raccontato Ilaria Ghisalberti, 23esima e al secondo piazzamento a punti in carriera dopo Killington - Mi ci sono… fiondata ed è stato carino, speriamo di ritornarci. In questa 2^ manche sono riuscita a spingere di più, andiamo avanti così”. Infine Roberta Melesi, solo 28esima: “In gigante ho poca fiducia – ha ammesso la 28enne lecchese - Partiamo da questa gara, ma devo riuscire a fare ciò che mi viene in allenamento”.
Slalom Gigante Femminile Kranjska Gora (SLO)
Video
Goggia bene in gigante! Subito top 5, il video della sua manche a Kranjska Gora
Eurosport, Sabato 4 Gennaio 2025live
La prima del 2025 di "Ghiaccio Verde": Kranjska Gora e il pre Campiglio questa sera in diretta!
Lunedì 6 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Domenica 5 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 4 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 4 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 4 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Il gigante di Kranjska Gora è tutto di Sara Hector, altro podio per Colturi. Goggia, che spettacolo!
Sabato 4 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
208