Alle 10.00 si parte con la penultima gara stagionale di specialità: Sofia Goggia (pettorale n° 7) può già chiudere i conti nella sfida con Suter. Da Curtoni alle sorelle Delago, sino a Brignone, il Team Italia vuole un risultato di peso ma Ledecka, Mowinckel e gli squadroni di Austria e Svizzera qui ci sono eccome.
La prima discesa è stata la più difficile della stagione per le azzurre, si cerca quindi il riscatto nel bis di Crans-Montana, ottavo appuntamento di Coppa del Mondo con la disciplina regina.
Giornata spettacolare sul Mont Lachaux, come ieri, per una gara potenzialmente decisiva per l'assegnazione della sfera di cristallo in discesa, visto che Sofia Goggia conserva 65 punti di vantaggio nei confronti di Corinne Suter a due prove dal termine. La bergamasca partirà col numero 7 come ieri, quando ha concluso dodicesima, l'elvetica poco prima col 5, in una sfida aperta da Mirjam Puchner e che vede tante austriache e svizzere, beffate in gara-1 da Ledecka e Mowinckel (pettorale 13 e 19 per la ceca e norvegese oggi).
Tanta voglia di rientrare almeno in top ten anche per Elena Curtoni, Nadia Delago e Federica Brignone, che partiranno in serie coi pettorali 10, 11 e 12, Vlhova (col 4) andrà invece all'assalto della vetta della classifica generale.
Discesa femminile di Crans-Montana che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Dopo le prime venti, altre cinque italiane al cancelletto con Nicol Delago che avrà il pettorale 21 sulle spalle, Francesca Marsaglia il 30, Elena Dolmen (41), Monica Zanoner (44) e Karoline Pichler con il 48 sulle 51 atlete in gara.
Discesa Femminile Crans Montana (SUI)
coppa del mondo femminile
Sofia ritrova il podio e respinge l'assalto di Suter: coppa all'ultima gara, discesa bis a Nufer
Domenica 27 Febbraio 2022coppa del mondo femminile
Giornata da favola a Crans-Montana per un'altra discesa sul Mont Lachaux: azzurre per il riscatto
Domenica 27 Febbraio 2022coppa del mondo femminile
Sabato 26 Febbraio 2022coppa del mondo femminile
Haehlen è un fulmine sul Mont Lachaux, carte rimescolate nella 1^ prova e Marsaglia brillante
Giovedì 24 Febbraio 2022coppa del mondo femminile
Italjet forza 10 per le discese di Crans-Montana: possibile esordio in CdM per Zanoner e Dolmen
Mercoledì 23 Febbraio 2022coppa del mondo femminile
Nina Ortlieb e una gioia dopo 13 mesi: ritornerà, solo per le prove, proprio a Crans-Montana
Mercoledì 23 Febbraio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
45