La statunitense, dopo i due difficilissimi giganti sulla Kandahar G.A. Agnelli, nella prima manche anticipa di 9 centesimi la croata, che "vede" il pettorale rosso con l'uscita a pochi metri dal traguardo della campionessa del mondo. Liensberger, Moltzan, Truppe e Holdener inseguono non troppo distanti. Peterlini lontana, preceduta da Rossetti e Della Mea che sono nelle venti.
Una prima manche per rispondere alle critiche (inutili e ingiustificate, a volte provocatorie, in altri casi per semplice incompetenza), dopo due giorni di gigante da dimenticare in fretta.
L’ha fatto subito Mikaela Shiffrin, per provare a giocarsi oggi nello slalom di Sestriere, con il miglior tempo staccato a metà gara, non solo il terzo successo stagionale dopo i due pre infortunio di Killington, ma anche la vittoria n° 100 in Coppa del Mondo: lo sapremo ripartendo dalle ore 12.15 con la 2^ che avrà proprio disegno statunitense e non vedrà protagonista la principale favorita di questo ottavo appuntamento stagionale di specialità.
Parliamo di Camille Rast, che ha clamorosamente inforcato arrivando in ritardo sull’ultima figura, a pochi metri dal traguardo (subendo anche un colpo duro, da capire meglio le condizioni dell’iridata) dopo una prima metà di manche velocissima (col pettorale 1, al secondo intermedio era nettamente davanti a tutte), e ora rischia di perdere il pettorale rosso in favore di Zrinka Ljutic, che deve recuperarle 41 pt ed è seconda a soli 9 centesimi da Shiffrin, concedendo all’americana più di 3 decimi nel rush conclusivo imboccato con ritardo di linea dalla croata.
Liensberger paga 34 centesimi ma è in piena corsa come Moltzan (+ 0”38) e una sorprendente Truppe, che sta ritrovando buone sensazioni e col n° 15 firma un gran quinto crono, a 47 centesimi da Shiffrin e bruciando di 0”05 Wendy Holdener, chiamata alla sua classica rimonta.
Poi una Duerr ancora un po’ appannata a 61 centesimi, con Hector a 0”64 e Lara Colturi a 79 centesimi, due decimi davanti a Swenn Larsson che è undicesima, preceduta anche da Aicher (+ 0”86) e ultima a rimanere sotto il secondo di ritardo.
Le azzurre qualificate per la 2^ manche sono tre: Marta Rossetti, partita col numero 32, si dimostra nettamente la più in forma della squadra di Lorenzi e chiude 14esima a 1”34, vicina pure alla top ten, con Lara Della Mea che cede tanto nel finale dopo una buona manche ed è comunque 19esima a 1”89 (un centesimo davanti ad una deludentissima Meillard), mentre Peterlini non sorride, potendo sfruttare il n° 22, per la 22esima prestazione (+ 1”94 per la roveretana).
Fuori per soli 13 centesimi (34esima a 2”59) Lucrezia Lorenzi, che ha gareggiato con il cuore in una gara per lei molto speciale, più lontane Tschurtschenthaler (a 3”03), Haller a 3”25, Mondinelli distante 3”65, Collomb a 3”91 e la debuttante Alice Pazzaglia, ultima partente con il numero 64 e che ha concluso a 5”19.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM FEMMINILE Sestriere
1° Mikaela Shiffrin in 53”79
2° Zrinka Ljutic + 0”09
3° Katharina Liensberger + 0”34
4° Paula Moltzan + 0”38
5° Katharina Truppe + 0”47
6° Wendy Holdener + 0”52
7° Lena Duerr + 0”61
8° Sara Hector + 0”64
9° Lara Colturi + 0”79
10° Emma Aicher + 0”86
14° Marta Rossetti + 1”34
19° Lara Della Mea + 1”89
22° Martina Peterlini + 1”94
34° Lucrezia Lorenzi + 2”59
42° Vera Tschurtschenthaler + 3”03
48° Celina Haller + 3”25
52° Emilia Mondinelli + 3”65
54° Giorgia Collomb + 3”91
59° Alice Pazzaglia + 5”19
Slalom Femminile Sestriere (ITA)
Video
Mikaela Shiffrin batte un colpo, è in testa allo Slalom di Sestriere, il video della prima manche
Eurosport, Domenica 23 Febbraio, 10:18coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 15:05coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 13:40coppa del mondo femminile
Come te, nessuna mai: Shiffrin leggenda, ecco la vittoria n° 100 nello slalom di Sestriere
Domenica 23 Febbraio, 13:05coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 11:50coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 10:50coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio, 10:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 13/13 | 25-75 cm |
Bormio 3000 | 13/13 | 25-75 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Folgarida | 23/24 | 5-110 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
88