Prima manche sulla "Superstar" per una gara decisamente particolare, mentre la leader di specialità e della generale pensa al recupero... tifando le compagne a bordo pista: Ljutic ad aprire, poi Holdener e Swenn Larsson, sogna in grande Rast. Sei le azzurre: Peterlini col 19, poi dopo le trenta ecco Rossetti, Sola, Della Mea e Collomb, che cerca la terza qualificazione consecutiva in CdM. Ultim'ora: Brignone non partirà.
Sarà uno slalom delle prime volte? E' possibile, se non probabile, quello che andrà in scena oggi a Killington: via alle ore 16.00 italiane (le 10.00 locali), con la 2^ manche fissata alle 19.00, per la terza gara stagionale di specialità priva non solo di Petra Vlhova, come già a Levi e Gurgl, ma anche di sua maestà Mikaela Shiffrin, appunto dominatrice dei primi due appuntamenti.
Ieri la caduta nel gigante sulla “Superstar”, ad un passo dal trionfo numero 100 in CdM: la corsa in ospedale e un parziale sospiro di sollievo arrivato già nel tardo pomeriggio di ieri, anche se restano da capire i tempi di recupero per Mikaela, che può sorridere pensando alla cancellazione delle due gare tra le porte larghe del prossimo week-end a Mont-Tremblant, per difendere la sua leadership nella generale.
Oggi tiferà (vedremo se da bordo pista o in hotel) le sue compagne di squadra in una sfida che lei ha conquistato sei volte in carriera, sulle 7 edizioni dello slalom di Killington: l'unica volta in cui venne rimontata nel 2022, quando trionfarono ex-aequo Wendy Holdener e Anna Swenn Larsson, che nella 1^ manche con tracciatura austriaca partiranno coi numeri 2 e 3, subito dopo Zrinka Ljutic che punta eccome al primo successo in coppa, dopo i 5 podi tra cui l'ultimo il secondo posto di sabato in gigante.
Poi Liensberger, Gisin e soprattutto Camille Rast col n° 6, anch'essa col sogno che diventa obiettivo di sbloccarsi nel massimo circuito; il pronostico è incertissimo, da Duerr (7) a Moltzan (n° 8) che fa paura, sino forse ad arrivare al numero 18 di Lara Colturi, seconda a Gurgl (e ieri nona).
Prima manche dello slalom femminile di Killington che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 16.00 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE
Cinque le azzurre impegnate nella seconda sfida della tappa nel Vermont, visto che all'ultimo momento Federica Brignone ha deciso di non partire, avendo fatto poco allenamento specifico e dovendo curare qualche problemino alla schiena. Martina Peterlini partirà col numero 19 per provare a riavvicinare una top-15 non troppo distante a Levi e Gurgl, ma la trentina vuole di più. Marta Rossetti, che qui fu 5^ un anno fa, scatterà col n° 32. Poi il 38 di “Tite” Sola, reduce dal primo piazzamento a punti, il 40 di Lara Della Mea e il 59 per Giorgia Collomb, al quinto gettone in coppa e qualificata nelle ultime due occasioni, con il 19° di ieri in gigante che brilla per la giovanissima valdostana.
Slalom Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Lunedì 2 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
La chiusura a Killington è di un'incantevole Camille Rast: Collomb salva l'Italia
Domenica 1 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
28