Tutto pronto per il quarto appuntamento del focus di NEVEITALIA dedicato al circo bianco: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa analizzeremo il week-end di prove tecniche femminili, con il "dramma sportivo" della regina, le vittorie di Hector e Rast, luci e ombre azzurre. Ci troviamo in diretta su Facebook, YouTube, Instagram e gli altri nostri canali.
La Coppa del Mondo entra nel vivo ed è di nuovo tempo, come da tradizione il lunedì sera, di una puntata di "Ghiaccio Verde": la quarta stagionale dell'approfondimento di NEVEITALIA, con Paolo De Chiesa al fianco di Alessandro Genuzio, verterà sulle gare femminili di Killington, visto che gli uomini torneranno a gareggiare solo il prossimo week-end a Beaver Creek, quando invece le ragazze rimarranno ferme per la cancellazione dei giganti di Mont-Tremblant.
Nel Vermont è successo di tutto, dalla caduta con infortunio, fortunatamente non troppo grave, di una Mikaela Shiffrin che sembrava lanciata verso la vittoria numero 100 nel circuito, all'uscita di Federica Brignone sino al trionfo di Sara Hector e qualche luce azzurra, accesa in particolare da Giorgia Collomb che poi si è ripetuta in slalom, miglior italiana di una sfida che, priva di Shiffrin (e Vlhova), ha visto trionfare per la prima volta Camille Rast.
Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch, ma anche su X, instagram e linkedin.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Martedì 3 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Le prime parole di Mikaela, c'è fiducia dopo la gran botta: "Dispiace avervi spaventato"
Sabato 30 Novembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024Slalom Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Lunedì 2 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
La chiusura a Killington è di un'incantevole Camille Rast: Collomb salva l'Italia
Domenica 1 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 19:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 09:30Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 11:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 07:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Ultimi in scialpino
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. Fiera di tutto
La slalomgigantista gardenese ha annunciato l'addio allo sci agonistico, dopo un'ultima stagione condizionata dalla mononucleosi. Dal 2018 al 2022 le presenze nel massimo circuito, otto le top ten in Coppa Europa: il suo saluto.
38