A Sun Valley le donne apriranno il programma dell'ultima giornata di Coppa del Mondo alle 16.00: due le azzurre al via con Peterlini (n° 22) e Della Mea (24), l'austriaca prova a rientrare nella sfida tra l'iridata e la croata, che guida col pettorale rosso in una classifica dove solo in teorica anche Holdener può giocarsela. Mikaela Shiffrin insegue i 500 pt nella generale (fondamentali per il gigante) e il successo n° 101.
Si comincia con lo slalom femminile, per la sfida finale che vale la sfera di cristallo di specialità, aperta ancora a ben quattro atlete in quel di Sun Valley.
Alle 16.00 italiane la 1^ manche, alle 19.00 la 2^, con tracciature affidate ai tecnici di Svezia e Svizzera (diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai Sport) e una condizione meteo molto complicata: farà caldo e con tanta umidità prevista, tanto che potrebbe piovere nel corso della mattinata nell’Idaho, fondamentale pure il sorteggio dei pettorali che ha “consegnato” a Katharina Liensberger, tra le candidate (ma deve recuperare 51 pt) a quella coppa che l’austriaca vinse già nel 2021, il numero 1.
Sarebbe una prima volta, invece, per Camille Rast, che scatterà per terza, Zrinka Ljutic (numero 4) che guida la classifica con 41 pt di margine sull’elvetica campionessa del mondo, e Wendy Holdener (pettorale 6), che avrebbe bisogno di un miracolo trovandosi a -96 dalla croata.
E Mikaela Shiffrin? Numero 2 ideale per l’americana che va alla ricerca del quarto timbro stagionale, 101esimo in Coppa del Mondo, anche per raggiungere quei 500 pt nella generale (è a quota 437, le serve almeno il 2° posto) che sono fondamentali per partire a ridosso delle quindici in gigante nella prossima stagione, pensando già alla potenziale lotta per la generale 2025/26.
Uscirà dal cancelletto per quinta Anna Swenn Larsson, reduce dalla delusione al Mondiale e nella “sua” Are, poi Lena Duerr con il 7 seguita da Meillard, Huber, una Lara Colturi che proverà a chiudere in bellezza la stagione della sua esplosione, le altre svedesi Hector e Oehlund, con Truppe (n° 13) fresca di primo successo in CdM ma anche dalla frattura al naso rimediata in allenamento. Moltzan, caduta in gigante, sarà comunque della partita, con gli ultimi pettorali (e sarà durissima) ecco le due azzurre presenti, Martina Peterlini con il 22 e Lara Della Mea con il 24. Obiettivo zona punti per migliorare la WCSL in vista dell’annata olimpica.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
SLALOM FEMMINILE – FINALI SUN VALLEY
Startlist 1^ manche: 1 Liensberger, 2 Shiffrin, 3 Rast, 4 Ljutic, 5 Swenn Larsson, 6 Holdener, 7 Duerr, 8 Meillard, 9 Huber, 10 Colturi, 11 Hector, 12 Oehlund, 13 Truppe, 14 Moltzan, 15 Slokar, 16 Aicher, 17 Holtmann, 18 St-Germain, 19 Lamure, 20 Dvornik, 21 Aronsson Elfman, 22 Peterlini, 23 Nullmeyer, 24 Della Mea.
Slalom Femminile Sun Valley (USA)
coppa del mondo femminile
Giovedì 27 Marzocoppa del mondo femminile
Giovedì 27 Marzocoppa del mondo femminile
Giovedì 27 Marzocoppa del mondo femminile
Giovedì 27 Marzocoppa del mondo femminile
Giovedì 27 Marzocoppa del mondo femminile
Giovedì 27 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Obereggen | 18/20 | 10-60 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
La Thuile | 37/38 | 60-220 cm |
Ponte di legno | 29/30 | 70-140 cm |
Passo del Tonale | 29/30 | 70-150 cm |
Sella Nevea | 4/4 | 20-300 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
47