Shiffrin chiude un cerchio, dal dramma di Killington alla gioia di Sun Valley: "Oggi vale molto". Ljutic, che sollievo!

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin chiude un cerchio, dal dramma di Killington alla gioia di Sun Valley: "Oggi vale molto". Ljutic, che sollievo!

Quattro mesi dopo l'infortunio che ha rovinato tutti i piani della fuoriclasse statunitense, il poker di successi in stagione vale una corsa continua ai record, ma anche un aspetto molto importante (i 500 pt nella generale) in vista della prossima stagione nella quale sfidare di nuovo Brignone e Gut-Behrami per la generale. Le parole di Mikaela a Rai Sport e i brividi della vincitrice della coppa di slalom, 19 anni dopo Janica Kostelic per la festa della Croazia: "Penso che mi ubriacherò per la prima volta nella mia vita".

Un brindisi per due regine, anche se nell’annata dello slalom femminile può festeggiare eccome pure Camille Rast con il titolo mondiale di Saalbach, anche se oggi l’elvetica ha vissuto la delusione di vedere svanire la sfera di cristallo, finita nelle mani di Zrinka Ljutic.

Davanti al pubblico di Sun Valley, c’era però una Mikaela Shiffrin che voleva a tutti i costi vincere per chiudere un cerchio, a migliaia di km di distanza da Killington dove, lo scorso 30 novembre, ha vissuto uno dei giorni più brutti della carriera: la 100esima perla in CdM è arrivata poi a Sestriere, oggi la numero 101 significa poker in stagione (e 64 centri tra i pali stretti in carriera) e quei 500 punti nella generale che varranno la partenza a ridosso delle quindici nel primo gigante della prossima annata, proprio come Sofia Goggia.

Mikaela, 30^ nella WCSL di specialità, salva una situazione che sarebbe potuta diventare molto complicata ragionando già in ottica lotta per la generale nel 2025/26: certo, per capire se la fuoriclasse americana potrà lottare con Brignone e Gut-Behrami bisognerà vedere quanto tornerà competitiva proprio in gigante (ma abbiamo pochi dubbi in tal senso) e se affronterà di nuovo la velocità.

Intanto, è gioia pura questo trionfo in casa: “Ho messo tutta l’energia possibile qui – ha detto Shiffrin al microfono di Simone Benzoni (Rai Sport), che l’ha intercettata nel parterre – Davanti a tutta questa gente è un momento molto speciale, sono contenta anche dello sci che ho espresso oggi ed era una sfida tosta, anche con queste condizioni. Che stagione è stata dopo Killington? Ho dovuto metterci tanto per tornare dopo quel periodo, chiudere così fa bene al cuore”.

E Zrinka Ljutic? Fa la storia della Croazia riportando la coppa di slalom nel suo paese 19 anni dopo il tris di Janica Kostelic ed è incredula al microfono FIS, tanto da dichiarare che… “penso di festeggiare ubriacandomi per la prima volta nella mia vita. E’ un momento bellissimo, sono troppo felice”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
144
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Lotta finale per la coppa di slalom, la startlist della gara aperta da Liensberger: Shiffrin col 2, poi Rast e Ljutic

Lotta finale per la coppa di slalom, la startlist della gara aperta da Liensberger: Shiffrin col 2, poi Rast e Ljutic

A Sun Valley le donne apriranno il programma dell'ultima giornata di Coppa del Mondo alle 16.00: due le azzurre al via con Peterlini (n° 22) e Della Mea (24), l'austriaca prova a rientrare nella sfida tra l'iridata e la croata, che guida col pettorale rosso in una classifica dove solo in teorica anche Holdener può giocarsela. Mikaela Shiffrin insegue i 500 pt nella generale (fondamentali per il gigante) e il successo n° 101.