Mikaela Shiffrin e la sorpresona: "Abbiamo deciso ieri sera: farò il super-g di Val d'Isère"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Mikaela Shiffrin e la sorpresona: "Abbiamo deciso ieri sera: farò il super-g di Val d'Isère"

Rimasta ad allenarsi a Sankt Moritz, la leader di Coppa del Mondo "risponderà" subito a Goggia e alle altre rivali, presentandosi al cancelletto di partenza domenica, per la sua prima volta sulla Oreiller-Killy.

Ecco la sorpresona che rende la Coppa del Mondo femminile sempre più interessante, se pensiamo che dopo la discesa di sabato, in caso di settimo successo consecutivo nella specialità, Sofia Goggia balzerebbe in vetta alla classifica generale (attualmente è seconda a -90 pt).

Sono le parole di Mikaela Shiffrin a cambiare le carte in tavola: la fuoriclasse del Colorado sarà in gara domenica, nel quarto super-g stagionale, secondo appuntamento della tappa di Val d'Isère che la leader di coppa aveva deciso di saltare, come ogni anno. Poi, ecco il cambio di rotta e l'esordio sulla “Oreiller-Killy”, considerato che Mikaela è riuscita ad allenarsi al meglio in questi giorni a Sankt Moritz, rimanendo proprio nella località dell'Engadina che l'ha ospitata dopo i due terzi posti in super-g dello scorso week-end.

Non avevo affatto intenzione di andare in Val d'Isère, ma abbiamo deciso proprio ieri sera di provarci con il super-g – le parole della tre volte vincitrice della sfera di cristallo – Sankt Moritz ci ha fornito le più incredibili condizioni per allenarsi in gigante e in slalom, abbiamo fatto davvero un sacco di lavoro, sono molto grata all'organizzazione”.

Senza prove sulla “O.K.”, è chiaro che per Shiffrin non sarà facile, ma è altrettanto vero che pur pensando a preparare al meglio i due giganti di Courchevel (martedì 21 e mercoledì 22 dicembre), un “passaggio” da Val d'Isère ci sta eccome se guardiamo al rendimento in questa disciplina, nella quale il suo peggior risultato degli ultimi 4 anni è un 10° posto nel 2019 a Lake Louise...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
547
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.