Per la prima volta in questa disciplina, Italjet ad un soffio dall'1-2-3, con la norvegese che costringe Curtoni al terzo posto e Brignone (ad un centesimo dalla compagna di squadra) al quarto davanti a Shiffrin. Sofia è sempre più leader di specialità e della generale, ora a 16 successi in Coppa del Mondo come Deborah Compagnoni.
Un altro super-g tutto azzurro, con le ragazze dell'Italjet che non si fermano più e sbancano anche Val d'Isere, in una gara da sogno dopo la vittoria di ieri in discesa a firma Sofia Goggia.
La bergamasca vince ancora, dominando nel velocissimo tratto finale della Oreiller-Killy, ma a poco più di mezzo secondo ci sono loro, Elena Curtoni, terza, e Federica Brignone quarta ad un centesimo dalla valtellinese, con la sola Ragnhild Mowinckel ad impedire, inserendosi in seconda piazza a 33 centesimi dalla vetta (che rinascita per la norvegese dopo i mille problemi fisici, bravissima), una tripletta mai vista nella disciplina.
A poco meno di due anni dalla discesa di Bansko 2020 vinta da Elena Curtoni, si è arrivati ad un soffio dall'1-2-3, ma che cammino per questa nazionale trascinata da una Goggia spaventosa, al quinto sigillo stagionale, il secondo in super-g e il 16esimo in totale nella carriera, pari a Deborah Compagnoni e a -1 proprio da Brignone.
Sempre più leader di Coppa del Mondo (e di disciplina in entrambe le specialità veloci), con Mikaela Shiffrin che cede 55 punti (ora è a -65 da Sofia), ma è comunque lì in quinta piazza, con 75 centesimi di distacco, al suo esordio assoluto a Val d'Isère, senza aver disputato prove e discesa. A Courchevel, nei giganti di martedì e mercoledì, ci sarà da divertirsi...
Dopo aver trionfato domenica scorsa a Sankt Moritz, la migliore nei tratti più tecnici della “OK” è stata Federica Brignone, davanti a Goggia di 34 centesimi sino alla Bosse Emile, ma la vincitrice della coppa 2020 ha pagato davvero tantissimo nel finale... “dritto”, chiudendo appunto fuori dal podio per un soffio.
Dietro a Shiffrin, in sesta posizione come ieri in discesa ma regalando un'impressione decisamente migliore, troviamo Corinne Suter (82 centesimi da Goggia), poi Tamara Tippler miglior austriaca in classifica, 7^ a + 0”92 davanti alla connazionale Cornelia Huetter (più che positiva la sua gara), seguite da Breezy Johnson che migliora ancora il suo best in super-g, nona appena oltre il secondo di distacco.
Bene anche Miradoli, che torna in top ten nella gara di casa chiudendo a 1”24, ma anche Camille Cerutti (11^) per una Francia che prova a ritrovarsi; dopo Siebenhofer e Raedler, ecco poi la quarta azzurra in classifica che è Marta Bassino. Gara in altalena per la cuneese, alla fine 14esima (a 1”49, ex aequo con l'austriaca Reisinger che continua a crescere), mentre Roberta Melesi coglie 6 punti chiudendo 25esima e Francesca Marsaglia, partita ancora col pettorale 1 e chiaramente condizionata, soffre ed è solo 29esima.
Niente punti questa volta per Karoline Pichler, 35esima, con Nadia Delago 38esima e la sorella Nicol fuori come in discesa (con un po' di dolore alla tibia colpita ieri). Osservando la classifica della Coppa del Mondo di super-g, il dato è eclatante: dopo 4 gare su 9, prima Goggia, seconda Brignone e terza Curtoni, mentre Lara Gut-Behrami è già a 140 punti dalla bergamasca, avendo dovuto saltare la gara odierna per la positività al Covid emersa venerdì.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
SUPER-G FEMMINILE – VAL D'ISERE
1° Sofia Goggia in 1'19”23
2° Ragnhild Mowinckel + 0”33
3° Elena Curtoni + 0”51
4° Federica Brignone + 0”52
5° Mikaela Shiffrin + 0”75
6° Corinne Suter + 0”82
7° Tamara Tippler + 0”92
8° Cornelia Huetter + 1”00
9° Breezy Johnson + 1”08
10° Romane Miradoli + 1”24
14° Marta Bassino + 1”49
25° Roberta Melesi + 1”89
29° Francesca Marsaglia + 2”18
35° Karoline Pichler + 2”60
38° Nadia Delago + 2”72
DNF Nicol Delago
Super-G Femminile Val d'Isere (FRA)
Video
Sofia Goggia raggiunge Compagnoni, doppietta in Val d'Isere - Sci alpino, Coppa del Mondo 2021/2022
Eurosport, Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Val d'Isère: alle 11.00 parte il quarto super-g femminile, azzurre favorite poi... Shiffrin
Domenica 19 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Sabato 18 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Venerdì 17 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Mikaela Shiffrin e la sorpresona: "Abbiamo deciso ieri sera: farò il super-g di Val d'Isère"
Giovedì 16 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Più letti in scialpino
Lara Colturi pronta a gareggiare per l'Italia? Dall'Albania rimbalzano voci sempre più insistenti...
Secondo il portale newsport (e altre fonti ci hanno confermato l'indiscrezione di una possibile rottura con la federazione d'appartenenza), la fenomenale 18enne valsusina e la famiglia avrebbero fatto richiesta per il cambio di nazionalità. Il nodo sarebbe legato agli sponsor personali di Lara.
2k