Fino a ieri, secondo il database di risultati del sito ufficiale della FIS, Mikaela Shiffrin in tutta la sua carriera si era cimentata solo in tre superG. Adesso sono diventati cinque.
Il 13 e 14 dicembre 2010, quando non aveva neanche 16 anni e quando non aveva ancora debuttato in Coppa del Mondo, la statunitense aveva partecipato a due superG Nor-Am sulle nevi canadesi di Panorama chiudendoli al nono e al secondo (!) posto, poi, il 25 febbraio 2013, si era classificata seconda nel superG dei campionati russi a Sochi, lei unica straniera classificata in mezzo a tante atlete di casa.
Ieri, a soli quattro giorni dal deludente undicesimo posto nello slalom di Levi, il tentativo nei due superG FIS di Copper Mountain, altro segno evidente che Mikaela non vede l’ora di debuttare nella velocità in Coppa del Mondo. La 19enne del Colorado si è piazzata sedicesima e quindicesima, nel primo caso a 1”33 dalla slovena Ilka Stuhec, vincitrice con 15 centesimi sulla tedesca Viktoria Rebensburg e 32 su Tina Weirather, nel secondo caso a 1”12 dalla statunitense Laurenne Ross che si è imposta con 25 centesimi su Stuhec e 43 sulla tedesca Michaela Wenig.
Come si vede dai risultati completi della FIS che abbiamo pubblicato al di sotto del primo paragrafo, si è trattato di due gare con parecchi nomi noti del Circo Rosa e quindi, per Michaela, hanno già costituito un buon banco di prova.
lo sci rossignol react rti con attacco nx 12 gw è il prodotto allround sport performance da pista pensato per gli sciatori in evoluzione che vogliono...
3