Art Finance Fund al fianco dello Sci Club Druscié per una splendida iniziativa a favore della Fondazione Matilde Lorenzi

Foto di Redazione
Info foto

Sci Club Druscié

Sci Alpinol'iniziativa

Art Finance Fund al fianco dello Sci Club Druscié per una splendida iniziativa a favore della Fondazione Matilde Lorenzi

Raccolti oltre 17mila euro battendo all'asta le opere d'arte di Albino Pitti, nel corso di un evento andato in scena al Golf Club di Cortina d'Ampezzo: presenti i genitori della sfortunata atleta della nazionale scomparsa lo scorso ottobre.

Dalla sinergia tra Art Finance Fund, lo Sci Club Druscié Cortina e la Fondazione Matilde Lorenzi, si è concretizzata un’importante iniziativa benefica che ha unito il mondo dell’arte a quello dello sport, con un obiettivo comune: promuovere la sicurezza nello sci e contribuire attivamente alla prevenzione degli infortuni, in particolare tra i giovani atleti.

L’idea dell’evento, un’asta benefica, è stata promossa da Giuseppe e Alessandro di Art Finance Fund, che hanno messo a disposizione una selezione di opere di Albino Pitti, artista di rilievo internazionale, provenienti dal loro patrimonio; le opere sono state battute all’asta nel corso di una serata organizzata al Golf Club di Cortina d’Ampezzo, con il pronto contributo operativo dello Sci Club Druscié, che ha coinvolto soci e sostenitori in un momento di riflessione e raccolta fondi. La generosità dei partecipanti ha permesso di raccogliere oltre 17mila euro, interamente destinati alla Fondazione Matilde Lorenzi, nata in memoria della giovane atleta azzurra scomparsa tragicamente durante un allenamento.

La Fondazione si impegna oggi nello sviluppo di progetti per migliorare la sicurezza delle piste da sci, l’efficienza dei sistemi di protezione e la formazione di atleti e tecnici. L’incontro ha rappresentato non solo un momento di solidarietà concreta, ma anche un’occasione di dialogo tra i rappresentanti dello sport e i promotori dell’arte come strumento sociale e civile. Durante la serata, si è svolto un confronto tra i membri dello Sci Club, i tecnici e la famiglia Lorenzi, in un clima di ascolto, vicinanza e progettualità.

Un momento toccante è stato rappresentato dalle parole dei genitori di Matilde, che hanno condiviso aneddoti personali e ricordi della figlia. In particolare, la madre ha ricordato la straordinaria sensibilità della giovane atleta piemontese, la sua empatia verso gli altri e il profondo amore per la vita. Con voce rotta dalla commozione e carica di emozione, ha rivolto un messaggio a tutti i giovani presenti: “Il bene più grande che abbiamo è la vita”. Un invito a proteggerla e onorarla ogni giorno, anche attraverso la responsabilità che lo sport richiede. “Abbiamo voluto mettere l’arte al servizio di una causa importante, valorizzando il lavoro di Albino Pitti in un contesto che guarda al futuro con responsabilità”, affermano Giuseppe e Alessandro di Art Finance Fund.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito concretamente alla missione della Fondazione e di aver costruito un ponte tra mondi apparentemente lontani, uniti dal desiderio di proteggere e far crescere i giovani – ha aggiunto Flavio Alberti, presidente del Druscié – Abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza ai genitori di Matilde e a tutta la sua famiglia e, allo stesso tempo, essere al fianco della Fondazione cui hanno dato vita nei mesi scorsi.

Pensiamo che sia nostro dovere fare tutto ciò che è possibile per accrescere la sicurezza dei giovani sciatori e di tutti coloro che praticano lo sci, a livello agonistico e non solo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7
Consensi sui social