Giovedì comincia l'ultimo appuntamento di CdM prima dei Giochi Olimpici: Italia senza Goggia e Bassino ma, oltre a Johnson infortunata, rinunciano Shiffrin, Vlhova, Gut-Behrami, Gisin, Mowinckel e Ledecka. Siebenhofer alla fine ci sarà, anche perchè si è riaperta la possibilità di giocarsi la coppa di discesa.
Una data discutibile, non a caso il settore maschile (pur ricordando che comincia prima il programma olimpico degli uomini con le prove di discesa dalla prossima settimana) non gareggerà nell'ultimo week-end di gennaio, tanto che la Coppa del Mondo femminile fa tappa a Garmisch-Partenkirchen, per le classiche di velocità sulla Kandahar con discesa sabato 29 e super-g domenica 30, con una pioggia di assenze visto che molte protagoniste già pensano a Pechino 2022.
Giovedì (ore 11.30 lo start) la prima delle due prove verso la sesta discesa stagionale, nella quale non vedremo al via Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova, che non faranno neppure il super-g, ma neanche Gut-Behrami, Ledecka, Gisin, Mowinckel e, causa infortunio, Breezy Johnson (che non ci sarà ai Giochi) e ovviamente Sofia Goggia. In casa Italia, come già annunciato niente week-end di velocità per Marta Bassino, pronta a volare in Cina, mentre alla fine hanno deciso di esserci llka Stuhec, che per i soliti problemi al ginocchio aveva saltato il super-g di Cortina, e Ramona Siebenhofer.
Ecco, è importante la presenza dell'austriaca, che inizialmente aveva previsto di rinunciare anche a Garmisch oltre al gigante di Kronplatz, visto che per lei si è aperta una possibilità per la Coppa del Mondo di discesa, trovandosi al 2° posto a 136 punti da Goggia, che perderà Garmisch ma, chiaramente, è a rischio anche per le due gare di fine febbraio a Crans-Montana.
Sarà Mirjam Puchner, un'altra atleta che potrebbe rientrare in gioco, ad aprire la prova di domani col pettorale n° 1, mentre le prime tre azzurre al cancelletto saranno Federica Brignone (3), Nicol Delago (4) e la sorella (5), che mai come in questa occasione potrebbe avere la chance di attaccare il primo podio in carriera a questi livelli. Kira Weidle (numero 9 in prova) potrà provarci così come Raedler, al rientro post Covid e che punterà soprattutto al super-g, e una squadra austriaca praticamente al completo, pensando anche a Venier, Tippler e Huetter.
Corinne Suter, che ha scelto per prima il numero 13 per il training di giovedì, forse si può considerare la principale favorita per la gara di sabato, ma tutto è più aperto che mai. Anche ad Elena Curtoni (n° 17 in prova), non solo in chiave super-g, con l'Italia che schiererà pure Francesca Marsaglia (pettorale 29), Roberta Melesi (36) e Karoline Pichler, 41esima delle sole 43 atlete iscritte alla prima prova.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN
Startlist 1^ prova: 1 Puchner, 2 Scheyer, 3 Brignone, 4 Nicol Delago, 5 Nadia Delago, 6 Haehlen, 7 Gagnon, 8 Miradoli, 9 Weidle, 10 Raedler, 11 Siebenhofer, 12 Venier, 13 C. Suter, 14 Flury, 15 Tippler, 16 Nufer, 17 Curtoni, 18 Reisinger, 19 Stuhec, 20 Huetter, 29 Marsaglia, 36 Melesi, 41 Pichler.
Discesa Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
coppa del mondo femminile
Nadia Delago sempre lì: "Contenta così, il podio arriverà". Sorpresa Bassino: ci sarà in super-g
Sabato 29 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Senza Goggia, a Garmisch domina Corinne Suter: per l'iridata è il primo successo stagionale
Sabato 29 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Sabato 29 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Azzurre in difficoltà a Garmisch, nella 2^ prova comanda Miradoli e l'Austria sale di tono
Venerdì 28 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Giovedì 27 Gennaio 2022Super-G Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
coppa del mondo femminile
Domenica 30 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Il super-g è azzurro... biancorosso: tris Brignone a Garmisch, ex aequo con Huetter!
Domenica 30 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
A Garmisch-Partenkirchen vento e... caldo: super-g alle ore 11.30 con Curtoni e Brignone per sognare
Domenica 30 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Sabato 29 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Nadia Delago sempre lì: "Contenta così, il podio arriverà". Sorpresa Bassino: ci sarà in super-g
Sabato 29 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Mercoledì 26 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
263