In vista del grande ritorno della Coppa del Mondo femminile con gigante e slalom il week-end del 10-11 dicembre, l'innevamento artificiale è stato completato. A "La Stampa" le parole di Gualtiero Brasso, presidente del comitato organizzatore.
C'è poca neve naturale a Sestriere, ma le gare tecniche femminili di sabato 10 e domenica 11 dicembre, per il ritorno del massimo circuito dopo quasi 3 anni, non sono assolutamente in pericolo.
Anzi, come hanno confermato al quotidiano La Stampa di Torino gli stessi organizzatori, la “Kandahar G.A. Agnelli” è ormai pronta per il secondo gigante e il quarto slalom della stagione di Coppa del Mondo, con il controllo neve della FIS previsto sabato che risulterà sostanzialmente una formalità, grazie al lavoro effettuato con l'abbassamento delle temperature e l'attivazione dei cannoni per innevare completamente la pista simbolo del Colle. “Abbiamo una cinquantina di cm di base – spiega Gualtiero Brasso, numero 1 del comitato organizzatore della coppa a Sestriere – La produzione di neve continuerà fino ad ottenere le condizioni perfette e offrire il meglio alle atlete.
Non nascondo che siamo partiti tra mille difficoltà, abbiamo lavorato davvero pancia a terra e, adesso, siamo molto più ottimisti se guardiamo all'evento, con le temperature inoltre in calo nei prossimi giorni”.
Sarà in funzione la nuova seggiovia a 6 posti del Cit Roc, un modernissimo impianto a servizio della pista di gara, ottimizzando l'accesso alle piste della zona Alpette e Sises; al traguardo della “Kandahar G.A. Agnelli”; è già stata allestita una tribuna da oltre 750 posti, una tenda hospitality per gli accreditati e un villaggio sponsor che accoglierà svariati stand per intrattenere il pubblico prima e dopo le gare.
“L'obiettivo è quello di valorizzare e coinvolgere il territorio per portare la migliore immagine di Sestriere, del Piemonte e delle sue montagne in tutto il mondo, un'occasione unica per mostrare a livello internazionale che cosa può offrire la Regione ospitante non solo sotto il profilo sportivo, ma turistico più in generale – ha raccontato a “La Stampa” il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet – Sarà un bel week-end di festa e di allegria nel comprensorio della Vialattea, ma rappresenterà anche il lancio della stagione turistica che per la nostra economia è fondamentale”.
Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 12 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Brignone, una furia nella 2^ manche per rinascere: "Ho trovato coraggio". Zenere, cos'hai fatto?!
Sabato 10 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
E' una Bassino da impazzire e di nuovo pettorale rosso: "Ci tenevo troppo alla gara di casa"
Sabato 10 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Pandemonio tricolore a Sestriere! Marta Bassino trionfa in casa, Federica Brignone è quarta
Sabato 10 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Sabato 10 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Bassino incendia Sestriere: 2° tempo a 7 centesimi da Vlhova, poi ci sono Worley e Shiffrin
Sabato 10 Dicembre 2022Slalom Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 12 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Holdener show! Dopo la prima... ecco il bis a Sestriere: battute Shiffrin e Vlhova
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Slalom Sestriere: Holdener e Shiffrin all'attacco di Vlhova, dalle 13.30 via con... poker azzurro
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Domenica 11 Dicembre 2022Più letti in scialpino
Seconda settimana a Torino per Brignone, dopo un week-end di Pasqua a casa tra festa anni '80 e tanti amici
A due settimane e mezzo dall'infortunio, la dominatrice della scorsa stagione ricomincia l'intenso lavoro di riabilitazione al J Medical: sabato scorso, Fede si è concessa qualche ora di relax in occasione di un evento a La Thuile, con tanti colleghi e amici al suo fianco.
51