A due mesi esatti dall'infortunio di Killington, la fuoriclasse americana annuncia il ritorno per lo slalom in Francia previsto giovedì prossimo, ultima gara prima della rassegna iridata.
Ancora una settimana e rivedremo Mikaela Shiffrin al cancelletto di una gara di Coppa del Mondo, proprio l’ultima prima dei campionati del mondo di Saalbach che, a questo punto, sono salvi per la campionissima del Colorado.
E’ ufficiale il rientro in gara della 99 volte vincitrice in gare del massimo circuito, in occasione dello slalom in notturna previsto sulla “Stade Emile-Allais” di Courchevel, giovedì 30 gennaio: l’ha annunciato Mikaela, di concerto con la federsci statunitense, con un video a mezzo social pochi minuti fa.
Quel giorno, saranno due mesi dallo sfortunato incidente di Killington quando, a poche porte dall’arrivo della seconda manche del gigante di casa, Shiffrin cadde e si ferì in maniera seria all’addome: la sfera di cristallo assoluta e pure quelle di specialità sono sostanzialmente perse per colei che era di nuovo la grande favorita per il sesto “coppone”, ma se la rassegna iridata rappresenterà il grande obiettivo, ecco che a Courchevel potrebbe esserci un rientro, come accaduto nel finale della scorsa stagione dopo l’infortunio di Cortina (vincendo subito in slalom tra Are e proprio Saalbach alle finali), per puntare dritta al successo che sarebbe il centesimo in CdM.
La località dell’Alta Savoia, tra l’altro, è uno dei feudi della 29enne di Edwards, che lì ha trionfato in sette occasioni tra le doppiette del 2017 (in gigante e parallelo) e del 2018 (in gigante e slalom), un’altra gara tra le porte larghe nel dicembre 2020, un’autentica rinascita visto che era la prima vittoria dopo la morte del papà, uno slalom nel 2021 e poi la discesa delle finali di coppa nel marzo 2022. La scorsa stagione, nella sfida tra i rapid gates andata in scena il 21 dicembre 2023, Mikaela fu seconda alle spalle di Petra Vlhova, che non sarà della partita in questa occasione così come, purtroppo, per i Mondiali.
Slalom Femminile Courchevel (FRA)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Hector sorpassa Swenn Larsson e vola nella top 7 di slalom; Peterlini stabile, Colturi sempre più su
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: "Sì, al Mondiale punterò anche al gigante"
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Ljutic... tris! La croata è letale a Courchevel, battute Hector e Duerr, fuori Holdener
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
249