Sull'autostrada di Saalbach è Breezy Johnson a gridare: oro americano in discesa, Nicol Delago è 8^

Sull'autostrada di
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinosaalbach 2025

Sull'autostrada di Saalbach è Breezy Johnson a gridare: oro americano in discesa, Nicol Delago è 8^

La nuova campionessa del mondo della disciplina regina è la statunitense (mai vincitrice in CdM), capace di fare la differenza nel tratto centrale della "Ulli Maier" per beffare Puchner e Ledecka, con Huetter quarta e Macuga ancora vicina ad una medaglia. Giornata amarissima per le stelle azzurre, con Goggia mai in gara (e la caduta di ieri ha pesato), Pirovano che si difende e Brignone 10^.

Due anni fa Jasmine Flury, a Saalbach 2025 quella che non è una sorpresa se consideriamo le sue caratteristiche e la velocità mostrata in prova (e la condizione ritrovata con il 4° posto di Garmisch), ma certo Breezy Johnson nell’albo d’oro della discesa mondiale è comunque un nome che non ti aspetti.

A 29 anni, la statunitense del Wyoming corona un sogno, lei che non ha mai vinto in Coppa del Mondo, anche se prima degli infortuni e poi dello stop agonistico per aver saltato tre controlli antidoping (con rientro avvenuto lo scorso dicembre a Beaver Creek dopo aver perso la stagione 2023/24), i podi erano stati ben 7 podi nell’arco di 12 mesi.

Partita col numero 1, Johnson è stata straordinaria nel tratto centrale più pianeggiante, su una pista oggettivamente semplice a parte quei dossi da copiare al meglio come ha fatto la nuova iridata, che ha bruciato di 15 centesimi Mirjam Puchner, la principale candidata al titolo per quanto mostrato qui e argento per l’Austria davanti a colei che forse oggi ha i rimpianti maggiori, pur salendo sul podio: Ester Ledecka, infatti, con una sbavatura nel finale ha lasciato quei decimi chiave che la portano al 3° posto, ad appena 0”21 dalla vincitrice.

Wunderteam che piazza poi Conny Huetter 4^ a 0”34, senza medaglie nel mondiale di casa (anche se resta la combinata a squadre) che invece è splendido per Lauren Macuga, 3^ in super-g e 5^ oggi a 0”38 per la festa tutta USA che, purtroppo, non è tale per l’ambiziosissima nazionale italiana.

La maledizione del titolo iridato in discesa prosegue (Paula Wiesinger nel 1932 a Cortina l’unica a riuscirci), così come della medaglia nella “sua” disciplina per Goggia: Sofia, caduta ieri sul salto finale (con un ginocchio non al top), non è parsa mai davvero brillantissima, pagando in ogni settore per chiudere 16esima a 1”97, un centesimo alle spalle dell’amica Lindsey Vonn, con le altre azzurre davanti a partire da Nicol Delago, che sapevamo essere la più adatta ad una pista del genere.

La gardenese, partita benissimo prima di sbagliare leggermente l’ingresso nel piano, ha disputato una discesa solida chiudendo a 76 centesimi da Johnson, dietro a Emma Aicher che, col n° 30, come ci si attendeva è grandissima protagonista e chiude 6^ come in super-g, dopo aver sognato a lungo il podio (era ancora avanti di 34 centesimi a metà pista), e Corinne Suter (+ 0”62), davanti alla fresca iridata Venier (+ 0”99) e una Federica Brignone da 10° posto, a 1”19 non potendo fare altro che sciare benissimo le poche curve tecniche presenti, ma lasciando sul piatto quasi un secondo nel “cuore” del pendio dedicato a Ulrike Maier.

Laura Pirovano, decisamente meglio rispetto alle sensazioni dei training, sarà 13esima a 1”69, preceduta da Stuhec e Weidle-Winkelmann, con Lie che deve accontentarsi del 13° finale in una gara che ha visto Gut-Behrami (potenzialmente ancora da top 6, ma non da medaglia) uscire con brivido.

In vetta al medagliere di Saalbach 2025 ora c’è l’Austria con un titolo e due argenti, davanti all’Italia con un oro e un argento come la Svizzera. E domenica la gara regina degli uomini.

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

 

DISCESA FEMMINILE – MONDIALI SAALBACH 2025

 

Breezy Johnson in 1’41”29

Mirjam Puchner + 0”15

Ester Ledecka + 0”21

Cornelia Huetter + 0”34

Lauren Macuga + 0”38

6° Emma Aicher + 0”48

7° Corinne Suter + 0”62

Nicol Delago + 0”76

9° Stephanie Venier + 0”99

10° Federica Brignone + 1”19

13° Laura Pirovano + 1”69

16° Sofia Goggia + 1”97

© RIPRODUZIONE RISERVATA
139
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI