Alexis Pinturault sempre più verso un team privato per puntare alla Coppa del Mondo

Alexis Pinturault sempre più verso un team privato per puntare alla Coppa del Mondo
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Alexis Pinturault sempre più verso un team privato per puntare alla Coppa del Mondo

La federazione francese ha ufficializzato l'affiancamento, avvenuto già in parte nella scorsa stagione, di un tecnico esperto come Fabien Munier per seguire personalmente il savoiardo

Alexis Pinturault vuole riprovarci, ancora una volta, per l'assalto a quella Coppa del Mondo generale che sogna, sin da quando arrivato nel massimo circuito era stato indicato da tutti gli addetti ai lavori come un autentico predestinato per la conquista della sfera di cristallo, ancor più di colui che è poi diventato la sua “bestia nera” (che Alexis spesso ha battuto a livello giovanile), ovvero Marcel Hirscher.

Il 28enne di Courchevel non vuole lasciare nulla di intentato e, dopo aver sviluppato l'esperienza di vivere in Austria già nel corso della passata stagione, praticamente per tutto il periodo autunnale e invernale in modo da allenarsi al meglio sia sugli sci a Reiteralm, spesso in compagnia dei grandi rivali Hirscher e Kristoffersen, sia a livello atletico nel centro Red Bull di Salisburgo, per l'annata 2019/2020 aggiungerà un altro tassello a quello che è diventato una sorta di team privato, anche se al campione savoiardo non piace definirlo in questo modo.

La FFS dedicherà all'iridato di combinata un allenatore che ormai da anni segue Alexis, sino allo scorso inverno responsabile degli slalomgigantisti transalpini, quel Fabien Munier che avrà l'obiettivo, si legge nella nota federale, “di monitorare l'atleta in un programma di gara multidisciplinare”, il tutto sotto la responsabilità del direttore delle squadre maschili dell'Equipe de France, ovvero David Chastan. Per quanto riguarda il resto dello staff, da fisio a skiman, assistente allenatore e addetto stampa, sarà lo stesso Pinturault a doversi gestire la situazione a livello finanziario.

L'esperienza più che positiva dell'ultima stagione, che ha visto il polivalente francese tornare a grandi livelli in slalom e, oltre al titolo mondiale di combinata (con bronzo in gigante), salire soprattutto sul secondo gradino del podio nella generale di Coppa del Mondo dopo 2 anni di astinenza (che avevano fatto seguito a tre terzi posti consecutivi, dal 2014 al 2016), ha convinto federsci e atleta che la strada fosse quella giusta, con il supporto continuo della moglie Romane che funge da responsabile comunicazione per Alexis e lo segue costantemente negli spostamenti tra Annecy e Altenmarkt, dove i coniugi Pinturault hanno preso casa per il periodo chiave della stagione.

Senza l'impegno di un “grande evento” nel prossimo mese di febbraio, l'obiettivo è quello di puntare al 100% sulla Coppa, allargando gli orizzonti di nuovo alla polivalenza: è verosimile che Alexis punti di nuovo a disputare qualche super-g in più, allenandosi spesso anche in parallelo dove balleranno punti pesanti nella possibile, nuova grande sfida a Re Hirscher.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
88
Consensi sui social