Alle 19.00 lo start dello slalom maschile a Palisades Tahoe: apre Meillard, sei gli azzurri con Vinatzer n° 9

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 19.00 lo start dello slalom maschile a Palisades Tahoe: apre Meillard, sei gli azzurri con Vinatzer n° 9

Penultimo appuntamento della Coppa del Mondo maschile tra i pali stretti: sulla "Red Dog" è sfida apertissima, il gardenese cerca un altro podio dopo quello mondiale, mentre Kristoffersen e Yule vanno all'attacco del pettorale rosso di Braathen.

Dopo il gigante di sabato, si parla di slalom a Palisades Tahoe, dove si spera di portare a casa una gara nelle condizioni più regolari possibili, per quello che è il nono e penultimo appuntamento stagionale di specialità, cruciale per la CdM di una disciplina che vede Braathen, Yule e Kristoffersen racchiusi in poco più di 40 pt.

Sarà Loic Meillard ad aprire la prima manche (start alle 19.00, la 2^ è prevista alle 22.15), seguito proprio da HK94, come lo svizzero in parte deluso dalla gara di ieri, mentre Braathen indosserà il 6. E tra i primi quindici ci saranno i due azzurri di punta, con Alex Vinatzer galvanizzato dal bronzo mondiale, ma pure dai primi punti in gigante portati a casa proprio sulla pista californiana. Il gardenese avrà un ottimo numero 9, mentre Tommaso Sala partirà col 14.

Prima manche dello slalom maschile di Palisades Tahoe che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Al via anche altri quattro azzurri: pettorale n° 28 per Stefano Gross, il 36 per Maurberger, col 38 Kastlunger, reduce dalla top 15 mondiale, e il debutto nella specialità in CdM per Filippo Della Vite, che vedremo per 57esimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.