Christian Schwaiger nuovo head coach in Germania, Beat Feuz perde Evers a capo della velocità svizzera

Christian Schwaiger nuovo head coach in Germania, Beat Feuz perde Evers a capo della velocità svizzera
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Christian Schwaiger nuovo head coach in Germania, Beat Feuz perde Evers a capo della velocità svizzera

Il tecnico austriaco eredita il ruolo lasciato vacante da Mathias Berthold. E' l'uomo che ha portato in alto, negli ultimi 5 anni di lavoro, Dressen e Ferstl

Si attendeva solo l'ufficialità e in giornata è arrivata puntuale.

L'erede di Mathias Berthold, il gran capo dello sci alpino tedesco che ha lasciato al termine di questa stagione, è il tecnico austriaco Christian Schwaiger, che negli ultimi cinque anni aveva già lavorato con ottimi risultati in seno al settore velocità, avendo portato ai massimi livelli (e a vincere entrambi a Kitzbuehel) Thomas Dressen e Josef Ferstl.

Il 51enne di Saalfelden è quindi il nuovo capo allenatore in casa DSV e, nel suo curriculum, va ricordata l'esperienza alla guida del settore tecnico femminile nella stessa federazione tedesca, lavorando sia con Maria Hoefl-Riesch che al servizio di Viktoria Rebensburg, ma anche a capo della British Ski Association, sin dai tempi dei fratelli Baxter.

Abbiamo trovato il successore ideale di Berthold – ha detto Wolfgang Maier, direttore sportivo di DSV Alpin – Christian è tecnicamente molto competente e già con una grande esperienza, conosce da anni il nostro sistema e ha grandi meriti nello sviluppo positivo del nostro settore velocità”. In casa teutonica si attende con ansia il gran ritorno di Thomas Dressen, infortunatosi ad inizio dicembre nella discesa libera di Beaver Creek, e per quanto riguarda il gigante di Stefan Luitz (nella foto), di nuovo ai box dopo la caduta rimediata ai campionati del mondo di Are.

Nei giorni scorsi, invece, aveva annunciato le proprie dimissioni da capo del settore velocità di Swiss-ski, un altro tecnico austriaco di altissimo livello: parliamo di Andreas Evers, già alla guida dell'Austria per tanti anni e, dopo aver ereditato il ruolo da Sepp Brunner in casa svizzera, capace di portare Beat Feuz alla conquista delle ultime due Coppe del Mondo di specialità in discesa libera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
255
Consensi sui social