Ci ha lasciati Heini Messner, l'uomo che vinse la prima gara nella storia della Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinolutto

Ci ha lasciati Heini Messner, l'uomo che vinse la prima gara nella storia della Coppa del Mondo

A 84 anni, è scomparso quest'oggi il campione tirolese: un solo successo nel massimo circuito, proprio quel 5 gennaio 1967 nello slalom di Berchtesgaden, ma anche tre medaglie nei grandi eventi tra Grenoble 1968 e Sapporo 1972.

Non è stato un fuoriclasse del livello di Karl Schranz o Jean-Claude Killy, ma Heinrich “Heini” Messner ha scritto pagine molto belle e una davvero storica nel panorama del grande sci.

Oggi ci ha lasciati il classe '39 austriaco, primo uomo a vincere una gara di Coppa del Mondo: ebbene sì, il circuito che prese il via nella stagione 1966/67 vide Messner conquistare il successo nello slalom inaugurale di Berchtesgaden, il 5 gennaio 1967, e rimarrà quello l'unico successo a questi livelli per il tirolese che, però, fu grande protagonista ai Giochi Olimpici di Grenoble 1968 e Sapporo 1972.

Nel primo caso fu bronzo in gigante e poi di nuovo terzo in combinata, gara valevole per assegnare le medaglie mondiali, in Giappone di nuovo bronzo in discesa, a dimostrazione della sua polivalenza, prima di lasciare il circo bianco a 33 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.