Daniel Yule saluta Fischer dopo una vita assieme, Max Franz prepara il rientro a casa... Hirscher!

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinomateriali

Daniel Yule saluta Fischer dopo una vita assieme, Max Franz prepara il rientro a casa... Hirscher!

Due novità importanti nel settore materiali per lo slalomista vallesano, a secco di podi nell'ultima stagione, e per il velocista carinziano (ai box da quasi due anni e mezzo dopo il gravissimo infortunio del novembre 2022) che approda in Van Deer-Red Bull Sports grazie all'accordo con lo ski pool di casa Austria firmato dalla scuderia di Marcel Hirscher, che avrà così il suo primo atleta austriaco in squadra.

E’ tempo di sci mercato e parlando di Coppa del Mondo maschile ci sono due annunci delle scorse ore che riguardano atleti che, in tandem, hanno ottenuto 10 successi nel massimo circuito.

Partiamo da Daniel Yule, che a 32 anni proverà a rilanciarsi, dopo un inverno senza mai entrare nella top five di uno slalom di CdM (tre top ten tra Alta Badia, la “sua” Campiglio” e Wengen), pur salvando di un soffio la top 15 nella WCSL di specialità: dopo una vita assieme (il brand lo seguiva sin da quando aveva 13 anni), il vallesano ha annunciato l’addio a Fischer, in attesa di capire dove si accaserà, lui che ha ottenuto l’ultimo podio quel clamoroso 4 febbraio 2024, quando vinse a Chamonix risalendo dalla 30esima posizione. “E’ arrivata l’ora di un cambiamento – le parole dello specialista rossocrociato a mezzo social per ringraziare Fischer – E’ stato un piacere lavorare assieme e avvertire sempre il massimo supporto di tutti coloro che lavorano per questo brand”.

Questa mattina, è arrivata l’ufficialità del passaggio (al quale si lavorava da tempo) di Max Franz nella scuderia di Van Deer-Red Bull Sports: legato a Marcel Hirscher da un profondo rapporto d’amicizia, il velocista carinziano prepara il suo ritorno a livello agonistico proprio con il team guidato dall’otto volte vincitore della coppa assoluta.

Come ha spiegato lo stesso MH89, è stato superato l’ostacolo, per avere così il primo atleta austriaco nel proprio team (e il primo velocista, segno che Van Deer vuole esplorare ora anche quel settore), dell’accordo con lo ski pool legato all’OESV. Franz, che spegnerà 36 candeline il prossimo 1 settembre, ha disputato l’ultima sua gara nel marzo 2022 alle finali di CdM a Courchevel, visto che nel successivo mese di novembre subì un infortunio devastante in allenamento a Copper Mountain, con fratture multiple ad entrambe le gambe.

“Sono stati gli 859 giorni più dolorosi e impegnativi della mia vita”, scriveva il discesista del Wunderteam sui social prima delle finali di Sun Valley, vedendo finalmente la luce in fondo al tunnel dopo aver capito, con un test importante da apripista ai Mondiali di Saalbach, di “essere vicino a tornare il vecchio Max”, quello che vinse 3 volte in coppa, anche se le ultime due tra Lake Louise e Beaver Creek arrivarono a fine 2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social