Domenica il gigante sulla Gran Risa con partenza abbassata. Nove gli uomini di Lorenzi e Saracco in gara: la loro vigilia.
Nevica, nevica forte in Alta Badia, con un ulteriore abbassamento delle temperature che dovrebbe dare una mano agli organizzatori per allestire un gigante sulla Gran Risa in buone condizioni, anche se la pista ha patito eccome verso la gara in programma domenica (ore 10 e 13 le due manches).
Si è scelto quindi di partire da uno start di riserva in fondo al primo muro, rendendo la gara più corta di almeno 15 secondi e senza un tratto di pista chiave, ma in casa azzurra c'è fiducia alla vigilia della gara di casa.
Nove gli uomini di Lorenzi e Saracco pronti per provare a riportare l'Italia sul podio anche in gigante, una settimana dopo l'impresa di Stefano Gross in slalom. Il capitano chiamato a guidare la nave azzurra è Luca De Aliprandini, che nelle ultime tre edizioni della classicissima badiota ha ottenuto due settimi e un ottavo posto. “Si correrà in condizioni non semplici e probabilmente sarà una gara sprint, il che significa che bisognerà partire a tutta – spiega il trentino – Ci siamo allenati bene e in ogni condizione climatica negli ultimi giorni, con pioggia e neve. Siamo pronti a tutto, in casa è sempre bello gareggiare e ce la metterò tutta”.
Roberto Nani è al gran rientro, un anno dopo l'ultima gara di CdM a Saalbach: “E' una grande soddisfazione essere qui dopo aver passato l'estate con l'aiuto dei tecnici del Centro Sportivo Esercito, poi in Nuova Zelanda a preparare l'inverno – ricorda il livignasco – In Coppa Europa è andata bene, ora ce la giochiamo sulla Gran Risa che è la pista più tecnica del circuito: so di sciare bene e di essere veloce ora, mi aspetto molto. Primo obiettivo la qualifica, per poi fare il massimo nella seconda”.
Con De Aliprandini e Nani, al cancelletto di partenza ci saranno anche Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Andrea Ballerin, Giovanni Borsotti, Giulio Bosca, Simon Maurberger e Hannes Zingerle.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Il dolore di Marco Odermatt: si teme la lesione del crociato del ginocchio destro
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Nella bufera dell'Alta Badia, Nestvold-Haugen guida la prima davanti a Odermatt e Pinturault
Domenica 22 Dicembre 2019ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
119