Gigante su una Gran Risa accorciata, il norvegese si conferma dopo Beaver Creek, ma lo svizzero fa paura. De Aliprandini in corsa per il podio.
Una prima manche corsa in condizioni complicate, su una pista scalinata e... accorciata, non certo la Gran Risa degli ultimi anni senza il “murone” iniziale.
Il gigante dell'Alta Badia, che alle 13 vivrà della manche decisiva, è guidato da Leif Kristian Nestvold-Haugen, confermatosi nella miglior forma della carriera in questa disciplina, dopo il podio di Beaver Creek: il norvegese precede di 7 centesimi Marco Odermatt, bravissimo col 9 (con un manto già non al meglio) a piazzarsi vicinissimo al leader, mentre Pinturault e Kristoffersen, che hanno aperto le danze, seguono in terza e sesta piazza ma in piena corsa per la vittoria, rispettivamente a 20 e 26 centesimi di distacco. Tra di loro, un rinato Marco Schwarz (pettorale 16), quarto a + 0”22, e un grande Aleksander Aamodt Kilde, quinto a 23 col pettorale 32.
Dopo Kranjec, settimo a 31 centesimi ma capace di impressionare sul muro, e Murisier ottavo a + 0”43, ecco Luca De Aliprandini che trova una discreta manche, per la nona posizione a 59 centesimi da Nestvold-Haugen (ex-aequo con Zubcic) e in piena corsa per giocarsi il podio, considerato che sono tutti vicinissimi.
Fuori sulla prima “gobba del gatto” Ligety, che stava disputando una buona prova, e Olsson, mentre gli altri azzurri sono lontani, ma altri tre centrano la qualifica: Moelgg e Tonetti appaiati in 26esima posizione, con 1”45 da recuperare, e il padrone di casa Hannes Zingerle, 28° a 1”49, mentre sono usciti Andrea Ballerin e Roberto Nani e non si sono qualificati Simon Maurberger (sempre più in difficoltà), Giulio Bosca e Giovanni Borsotti.
CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE MASCHILE – Alta Badia
1° Leif Kristian Nestvold-Haugen in 58”69
2° Marco Odermatt + 0”07
3° Alexis Pinturault + 0”20
4° Marco Schwarz + 0”22
5° Aleksander Aamodt Kilde + 0”23
6° Henrik Kristoffersen + 0”26
7° Zan Kranjec + 0”31
8° Justin Murisier + 0”43
9° Filip Zubcic + 0”59
9° Luca De Aliprandini + 0”59
11° Loic Meillard + 0”66
12° Rasmus Windingstad + 0”74
13° Cedric Noger + 0”77
14° Tommy Ford + 0”78
15° Victor Muffat-Jeandet + 0”94
26° Riccardo Tonetti + 1”45
26° Manfred Moelgg + 1”45
28° Hannes Zingerle + 1”49
43° Giulio Bosca + 2”43
45° Simon Maurberger + 2”48
46° Giovanni Borsotti + 2”78
DNF1 Roberto Nani
DNF1 Andrea Ballerin
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Il dolore di Marco Odermatt: si teme la lesione del crociato del ginocchio destro
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Nella bufera dell'Alta Badia, Nestvold-Haugen guida la prima davanti a Odermatt e Pinturault
Domenica 22 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
61