
Manca solo l'ufficialità da parte di Swiss Ski, dopo il trasporto all'ospedale di Brunico. Fatale un colpo subito nella 2^ manche, per poi concludere quinto.
Manca solo la conferma ufficiale dall'ospedale di Brunico, ma la stagione di Marco Odermatt potrebbe essere finita dopo aver tagliato il traguardo del gigante sulla Gran Risa, tra l'altro con un 5° posto clamoroso per quanto successo nel corso della 2^ manche.
Il fenomenale 22enne elvetico, secondo dopo la prima discesa, ha commesso un grave errore in avvio della run decisiva e subito un colpo contro una porta sul muro centrale. Pur giocandosi poi una manche “a tutta”, Odermatt si è tenuto il ginocchio destro all'arrivo, talmente dolorante da subire il trasporto in barella verso la prima ambulanza a bordo pista e poi viaggiare direzione Brunico.
Il sospetto è di una lesione al legamento crociato anteriore, il più classico degli infortuni che arriva proprio quando Odermatt stava letteralmente esplodendo, con la prima vittoria in Coppa del Mondo nel super-g di Beaver Creek e un rendimento in gigante sempre da top, seppur con tanti errori che gli hanno impedito di raccogliere podi nei primi tre appuntamenti stagionali di specialità, dopo i due nel finale della scorsa stagione, quando tra l'altro corse il gigante delle finali di Soldeu con una lesione al menisco esterno del ginocchio destro.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Il dolore di Marco Odermatt: si teme la lesione del crociato del ginocchio destro
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Nella bufera dell'Alta Badia, Nestvold-Haugen guida la prima davanti a Odermatt e Pinturault
Domenica 22 Dicembre 2019Parallel GS Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Per gli azzurri nessuna luce in Alta Badia. Maurberger amaro: "Eliminazione che fa male"
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Attacking Vikings", comanda sempre la Norvegia. Ecco Windingstad: "Siamo una squadra incredibile"
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Rasmus Windingstad e la sua prima perla in Coppa: battuto Luitz in finale, azzurri subito fuori
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Gigante parallelo in Alta Badia: Kilde domina le qualificazioni, fuori Noel, solo due azzurri avanti
Lunedì 23 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 27 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 Aprile, 12:00Sci Alpino Femminile
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 24 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in scialpino
Seconda settimana a Torino per Brignone, dopo un week-end di Pasqua a casa tra festa anni '80 e tanti amici
A due settimane e mezzo dall'infortunio, la dominatrice della scorsa stagione ricomincia l'intenso lavoro di riabilitazione al J Medical: sabato scorso, Fede si è concessa qualche ora di relax in occasione di un evento a La Thuile, con tanti colleghi e amici al suo fianco.
491