VIDEO - La nostra intervista al velocista sappadino, che si è allenato sulle nevi di casa al Monte Zoncolan. "Ho cambiato rotta troppo tardi, ma è una grande opportunità poter lavorare sino a primavera inoltrata".
Una stagione difficile, sino a quel lampo rappresentato dal 13° posto nel super-g iridato di Cortina, seguito dal primo tricolore della carriera con la vittoria nella prova valida per il titolo italiano a Santa Caterina Valfurva.
Emanuele Buzzi ha chiuso l'annata 2020/21 con un sorriso, ma certamente si aspetta molto di più da quella olimpica, fondamentale per il futuro del velocista sappadino che, in questi giorni, si è potuto allenare praticamente sulle nevi di casa, assieme ai compagni di nazionale al Monte Zoncolan. Nell'intervista con Alessandro Genuzio, Lele ha parlato delle “ottime condizioni per dedicarci ai lavori che avevamo previsto. E' molto importante prolungare il più possibile gli allenamenti primaverili, specialmente su neve salata”.
Il bilancio del 26enne di Sappada è chiaro: “Sono riuscito ad invertire la rotta troppo tardi, quando ho cambiato l'approccio mentale che mi ha condizionato per il resto della stagione. Ora pensiamo alla prossima, ma prima spero di poter fare qualche giorno al mare”. Con la fidanzata Irene Curtoni, “che ora si prenderà certamente un periodo per staccarsi un po' da quella che è stata la sua vita per così tanto tempo. Sarà bello averla al mio fianco quale prima tifosa”.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 07:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 27 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 AprileABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
118