Alle 11.30 il via di una gara attesissima: dopo nevischio e nebbia, cielo coperto ma sarà grande spettacolo con Kriechmayr ad aprire la sfida prima di Innerhofer, Kilde con il n° 7 e poi Dominik Paris con il 9. Marsaglia: "Meno dura del previsto, ma sarà top". LIVE su NEVEITALIA.
I brividi della “Stelvio”, ancora più insidiosa per tutti in una giornata del genere, visto che a Bormio è arrivato il momento della discesa, la quarta della Coppa del Mondo maschile, che apre un gran trittico di gare, e il cielo è coperto dopo la leggera nevicata della notte.
Sei gli azzurri al via, con Christof Innerhofer subito col pettorale n° 2 (preceduto da Kriechmayr), Dominik Paris che ha scelto il numero 9 e vedrà partire prima i principali rivali (Mayer col 3, Feuz 5, Kilde 7), anche se potrebbe essere una sfida davvero molto aperta, anche a Mattia Casse e Matteo Marsaglia, in partenza rispettivamente con il 25 e il 26.
Il nostro Alessandro Bergomi, inviato a Bormio, ha sentito proprio Marsaglia dopo la ricognizione: “La situazione è già migliorata, non ci saranno problemi a partire dall'alto e, con questa visibilità, è quasi meglio non essendoci il contrasto luce-ombra. Pista leggermente meno dura dopo il nevischio, ma è top. Il mio obiettivo? Sto sciando bene, voglio solo mettere in campo ciò che so fare”.
Abbiamo intercettato anche Max Blardone, prima che salisse in cabina Rai per il commento tecnico della gara: “Non è vetro come le altre edizioni sino a San Pietro, poi da lì in giù cambia completamente la neve, è molto fine e bisognerà centellinare la presa di spigolo. Favoriti? Difficile da dire, ma i nostri ci saranno”.
Discesa maschile di Bormio che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.30 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Gli ultimi due azzurri al cancelletto di partenza saranno Guglielmo Bosca, con il pettorale 43, e Pietro Zazzi (ieri ottimo in prova, 8°), ultimo degli iscritti con il numero 52.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo maschile
La Svizzera corre forte anche senza Feuz. Odermatt e Hintermann, podio in coppia dietro a Paris
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Meravigliosamente Paris! Il Re della Stelvio è sempre "Domme", battuto un Odermatt pazzesco
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Bormio: è tutto pronto sulla "Stelvio" per la discesa maschile, le voci dopo la ricognizione
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Paris vira sul n° 9 per la gara: sarà Kriechmayr ad inaugurare la discesa sulla Stelvio di martedì
Lunedì 27 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Paris pronto per cercare la sua sesta perla nella discesa di Bormio: "Sarà come giocare a poker"
Lunedì 27 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
72