Martedì il primo dei tre training verso la doppia discesa di Kitzbuehel: Odermatt, Kilde e Feuz al via dopo i due leader azzurri, saranno otto gli alfieri dell'Italjet in pista nel tempio tirolese. Torna Johan Clarey.
Sarà Mattia Casse, uno dei grandi protagonisti dell'ultimo week-end di Wengen, ad inaugurare la Streif in versione 2023.
Comincia la settimana dell'anno, quella dell'Hahnenkamm-Rennen di Kitzbuehel, sulla pista simbolo della velocità verso le due discese (quest'anno, lo ricordiamo, non c'è il super-g) previste venerdì e sabato, ad anticipare lo slalom di domenica.
Sono tre le prove nel menu, a partire da quella fissata alle ore 11.30 di martedì: pettorale n° 1, appunto, per il piemontese reduce dal 3° posto del Lauberhorn e qui più volte molto veloce, senza concretizzare troppo in una discesa sulla quale, però, può fare benissimo nella stagione più bella della carriera.
Come di consueto tanta Germania in avvio, con Ferstl n° 2 e Dressen, lui già vincitore sulla Streif, col 3 prima del connazionale Schwaiger (5), ma con Matteo Marsaglia tra i due: il piemontese, 11° e in risalita a Wengen, uscirà dal cancelletto per quarto, poi il terzo azzurro della lista sarà il re di Kitz per quattro volte (tre in discesa), Dominik Paris.
Numero 7 per un “Domme” ritrovato in Svizzera e ora chiamato al colpaccio su una delle sue piste preferite: subito prima Crawford, subito dopo Kriechmayr per avere altri riferimenti importanti già in questo primo training, con Hemetsberger che partirà col 9 e Johan Clarey, al rientro dopo il forfait di Wengen, che scatterà col 10.
Marco Odermatt, che a Kitz andrà alla ricerca del primo trionfo in discesa, già sfiorato sul tracciato simbolo del grande sci, domani sarà al via con l'11 a precedere Cochran-Siegle, il pettorale rosso Kilde, col 13 per cominciare la preparazione verso una nuova striscia impressionante di vittorie in discesa (4 su 6 per il norge quest'anno), e poi ecco ancora svizzeri con Beat Feuz (n° 14), che sabato chiuderà la sua carriera, e Hintermann col 15.
Christof Innerhofer avrà il numero 22 sulle spalle, Guglielmo Bosca il 35, Nick Molteni il 36, infine Florian Schieder, che qui stupì tutti due anni fa prima dell'infortunio di Cortina, con il 44 e Pietro Zazzi che chiuderà col 56.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – KITZBUEHEL
Startlist 1^ prova: 1 Casse, 2 Ferstl, 3 Dressen, 4 Marsaglia, 5 Schwaiger, 6 Crawford, 7 Paris, 8 Kriechmayr, 9 Hemetsberger, 10 Clarey, 11 Odermatt, 12 Cochran-Siegle, 13 Kilde, 14 Feuz, 15 Hintermann, 16 Ganong, 17 Bennett, 18 Baumann, 19 Rogentin, 20 Striedinger, 22 Innerhofer, 35 Bosca, 36 Molteni, 44 Schieder, 56 Zazzi.
Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Coppa e Mondiali a rischio per Odermatt? Possibile lesione del menisco: sabato non sarà in pista
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Pazzesco Schieder! E' podio da leggenda sulla Streif, secondo solo a Kriechmayr
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Kitz, ci siamo: alle 11.30 il primo appuntamento sulla Streif, Paris e Casse vogliono far sognare
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 19 Gennaio 2023ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
92