In Francia è scattato l'allarme attorno al nome di riferimento dello slalom transalpino, rientrato anzitempo da Ushuaia.
Lunedì 7 Ottobre 2019
Nonostante il mal di schiena che gli ha fatto perdere almeno un paio di settimane di allenamento in condizioni invernali, Clément Noel rimane ottimista verso l'inizio della prossima stagione di Coppa del Mondo, con il mirino chiaramente puntato sulla prima gara di specialità, prevista domenica 24 novembre a Levi.
Il 22enne di Remiremont ha già ripreso l'allenamento fisico ad Albertville e, parlando ai colleghi di ski-chrono, è tornato sulle ultime settimane di lavoro: “Sono rientrato dall'Argentina per precauzione, non abbiamo ancora definito il ritorno sugli sci, ma sto bene e non cambia il mio programma – le parole di Noel – Non sono preoccupato, anche se dovremo monitorare l'evoluzione della situazione, ovvero se il dolore tornerà una volta sulla neve: non è l'avvicinamento ideale, ma c'è ancora tempo prima delle gare e per Levi sono convinto che sarò pronto”.
Lo slalomista già tre volte vincitore in Coppa del Mondo ha dovuto mettere da parte, almeno per ora, il discorso gigante: “Per ora rimarrò concentrato sullo slalom considerato anche questo problema alla schiena. A Ushuaia ho svolto una parte dell'allenamento e posso dire che non è stato buonissimo, visto che le condizioni non erano ottimali, ma già a Wittenburg avevamo comunque svolto una mole di lavoro importante che tornerà utile”.
Ritiratosi lo scorso marzo a quasi 38 anni, al termine di una stagione ancora da grande protagonista nel “suo” gigante, Thomas Fanara si è già ritagliato un nuovo ruolo nel circo bianco.
Il campione francese, infatti, ha firmato un contratto con Salomon (dopo aver vissuto tutta la carriera ad alto livello, lunga quasi 15 anni, con un marchio come Fischer) per fungere da ambasciatore del marchio savoiardo ma, soprattutto, tester di lusso in collaborazione con tre ingegneri, nell'unità di ricerca e sviluppo della casa savoiarda.
117