"Domme" c'è, alla vigilia della discesa nel Canton Vallese: anticipati Cochran-Siegle e Goldberg, con von Allmen 3° a 4 decimi e velocissimo fino all'ultimo intermedio. Odermatt a 1"37, di nuovo buon test per Casse mentre sono lontani gli altri azzurri.
Una prova che può dare tanta fiducia, verso la sesta gara della disciplina regina in programma sabato dalle ore 10.00.
Dominik Paris ne fa il pieno, staccando il miglior crono nel secondo e ultimo training sulla “Piste Nationale” di Crans-Montana, dopo aver chiuso lontanissimo dai primi ieri. Abbassando il best time di quasi 4 secondi rispetto ai 2 minuti netti del test cronometrato d’apertura (inedito per quasi tutti, si è gareggiato qui l’ultima volta nel 2012), ecco che Domme ha anticipato di 28 centesimi Ryan Cochran-Siegle, con Franjo Von Allmen terzo a 0”41, ma che aveva lo stesso crono del faro azzurro a pochi secondi dal traguardo, prima di rialzarsi.
Jared Goldberg chiude 4° a 0”42, poi Hrobat (con salto di porta) quinto a mezzo secondo, seguito da Kriechmayr (+ 0”55) e un altro nome “pesantissimo” come Monney a 0”58, mentre Odermatt chiude nei venti a 1”37 con un altro training lontano dai migliori. In classifica poi Crawford con 65 centesimi di distacco da Paris e Mattia Casse 9°, a 0”81 (ieri il piemontese era stato il miglior azzurro, terzo, ma come detto i tempi erano molto più alti), con Hemetsberger e Sejersted a seguire.
Una prova stoppata per quasi mezz’ora a causa dell’incidente occorso a Nils Alphand, nella quale gli altri azzurri hanno terminato ben oltre la trentesima piazza, con Franzoso a 2”03, Alliod a 2”26, Molteni (+ 2”32), Schieder con salto di porta a 2”42, Innerhofer a 2”70 e Franzoni con 3”31 di distacco.
CLASSIFICA 2^ PROVA DISCESA MASCHILE CRANS-MONTANA
1° Dominik Paris in 1’56”79
2° Ryan Cochran-Siegle + 0”28
3° Franjo Von Allmen + 0”41
4° Jared Goldberg + 0”42
5° Miha Hrobat* + 0”50
6° Vincent Kriechmayr + 0”55
7° Alexis Monney + 0”58
8° James Crawford + 0”65
9° Mattia Casse + 0”81
10° Daniel Hemetsberger + 0”99
35° Matteo Franzoso + 2”03
38° Benjamin Jacques Alliod + 2”26
39° Nicolò Molteni + 2”32
41° Florian Schieder* + 2”42
45° Christof Innerhofer + 2”70
53° Giovanni Franzoni + 3”31
Discesa Maschile Crans Montana (SUI)
live neveitalia
Lunedì 24 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo maschile
Alle 10.00 la discesa di Crans-Montana, Paris ci prova. E Hintermann ci regala una splendida notizia
Sabato 22 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
35