Paris tira giù parecchi secondi a Crans-Montana e lancia un segnale: è suo il miglior crono nell'ultimo training

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Paris tira giù parecchi secondi a Crans-Montana e lancia un segnale: è suo il miglior crono nell'ultimo training

"Domme" c'è, alla vigilia della discesa nel Canton Vallese: anticipati Cochran-Siegle e Goldberg, con von Allmen 3° a 4 decimi e velocissimo fino all'ultimo intermedio. Odermatt a 1"37, di nuovo buon test per Casse mentre sono lontani gli altri azzurri.

Una prova che può dare tanta fiducia, verso la sesta gara della disciplina regina in programma sabato dalle ore 10.00.

Dominik Paris ne fa il pieno, staccando il miglior crono nel secondo e ultimo training sulla “Piste Nationale” di Crans-Montana, dopo aver chiuso lontanissimo dai primi ieri. Abbassando il best time di quasi 4 secondi rispetto ai 2 minuti netti del test cronometrato d’apertura (inedito per quasi tutti, si è gareggiato qui l’ultima volta nel 2012), ecco che Domme ha anticipato di 28 centesimi Ryan Cochran-Siegle, con Franjo Von Allmen terzo a 0”41, ma che aveva lo stesso crono del faro azzurro a pochi secondi dal traguardo, prima di rialzarsi.

Jared Goldberg chiude 4° a 0”42, poi Hrobat (con salto di porta) quinto a mezzo secondo, seguito da Kriechmayr (+ 0”55) e un altro nome “pesantissimo” come Monney a 0”58, mentre Odermatt chiude nei venti a 1”37 con un altro training lontano dai migliori. In classifica poi Crawford con 65 centesimi di distacco da Paris e Mattia Casse 9°, a 0”81 (ieri il piemontese era stato il miglior azzurro, terzo, ma come detto i tempi erano molto più alti), con Hemetsberger e Sejersted a seguire.

Una prova stoppata per quasi mezz’ora a causa dell’incidente occorso a Nils Alphand, nella quale gli altri azzurri hanno terminato ben oltre la trentesima piazza, con Franzoso a 2”03, Alliod a 2”26, Molteni (+ 2”32), Schieder con salto di porta a 2”42, Innerhofer a 2”70 e Franzoni con 3”31 di distacco.

 

CLASSIFICA 2^ PROVA DISCESA MASCHILE CRANS-MONTANA

 

Dominik Paris in 1’56”79

2° Ryan Cochran-Siegle + 0”28

Franjo Von Allmen + 0”41

Jared Goldberg + 0”42

5° Miha Hrobat* + 0”50

6° Vincent Kriechmayr + 0”55

7° Alexis Monney + 0”58

8° James Crawford + 0”65

Mattia Casse + 0”81

10° Daniel Hemetsberger + 0”99

35° Matteo Franzoso + 2”03

38° Benjamin Jacques Alliod + 2”26

39° Nicolò Molteni + 2”32

41° Florian Schieder* + 2”42

45° Christof Innerhofer + 2”70

53° Giovanni Franzoni + 3”31

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Attesa anche Breezy Johnson per i super-g di Coppa Europa in Val Sarentino. Sara Allemand guida l'Italia

Attesa anche Breezy Johnson per i super-g di Coppa Europa in Val Sarentino. Sara Allemand guida l'Italia

Mercoledì e giovedì le due classicissime gare sulla Schoeneben: la campionessa del mondo di discesa al via per testarsi verso Kvitfjell (anche se la conferma arriverà solo nelle prossime ore), Nadine Fest sarà il punto di riferimento mentre la nazionale azzurra non avrà Asja Zenere, leader di specialità e proiettata verso i giganti di CdM a Sestriere.