Lo slalomgigantista altoatesino lascia Blizzard dopo 12 anni, svolta importante anche per il velocista mentre il livignasco dice addio a Volkl
Venerdì 10 Maggio 2019
Lo sci mercato è nel suo periodo più caldo e in queste prime due settimane di maggio stanno arrivando tutti gli annunci relativi ai cambi di materiali in vista della prossima stagione.
In alcuni casi manca ancora l'ufficialità, ma sono parecchi gli atleti azzurri che hanno deciso di dare una svolta, a partire da Simon Maurberger, reduce dalla miglior stagione della carriera e in costante crescita; il 24enne di Brunico ha deciso di lasciare la sua marca storica Blizzard per firmare con Atomic, che continua ad aggiungere atleti di alto livello (dopo Aleksander Aamodt Kilde ed Eva Maria Brem, giusto per fare due nomi), compresi i giovani velocisti altoatesini Alexander Prast e Florian Schieder, che difenderanno i colori della casa di Altenmarkt per i prossimi due anni.
Svolta a 33 anni anche per Matteo Marsaglia che, superati i guai fisici, vuole giocarsela sempre più ad alto livello calzando attrezzature Fischer; il velocista piemontese d'adozione ha annunciato l'addio a Rossignol, sciando anche nei giorni scorsi a Livigno in compagnia di Roberto Nani, che a sua volta dovrebbe chiudere l'accordo con la casa austriaca dopo aver già salutato la marca che l'ha accompagnato negli ultimi anni, ovvero Volkl.
Al contempo, Fischer ha annunciato gli accordi con i velocisti svizzeri Urs Kryenbuehl e Stefan Rogentin, che hanno lasciato Stoeckli.
102