Prima della gara regina delle donne, tocca agli uomini scendere in pista a Saalbach alla vigilia della grande sfida di domenica. Cinque gli azzurri impegnati, ricordando la pesantissima assenza di Alexander: Odermatt e von Allmen con i numeri 12 e 13 dopo Paris e prima di Kriechmayr.
E’ tutto pronto a Saalbach per la terza e ultima prova verso la discesa iridata che il settore maschile vivrà domenica.
Appuntamento alle ore 9.30, 120 minuti prima dello start della gara femminile, con Florian Schieder cha aprirà il training con il pettorale n° 1, anticipando Sejersted (ieri di bronzo in super-g), con il numero 5 per Cochran-Siegle, il più veloce nei training di mercoledì e giovedì, il 6 per Crawford poi Hrobat, Allegre, Monney e Paris con il 10, seguito da Bennett, Odermatt, fresco di titolo mondiale, e von Allmen con il 13.
Ricordando il forfait, anche in ottica gara, del bronzo uscente Cameron Alexander, indubbiamente tra i grandi favoriti e che si è infortunato al ginocchio destro nella 2^ prova, ecco poi Kriechmayr (14), Mattia Casse con il 16 e in casa azzurra anche Christof Innerhofer (22), che si testerà solo in ottica combinata a squadre, visto che la discesa la farà Giovanni Franzoni, atteso con il pettorale n° 39.
Terza prova della discesa maschile dei Mondiali di Saalbach 2025 che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.
Discesa Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio, 20:50saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio, 19:10saalbach 2025
L'analisi azzurra dopo la 3^ prova. Paris sorride: "Va sempre meglio". Casse: "Pista più esigente"
Sabato 8 Febbraio, 11:10saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio, 10:15saalbach 2025
Start confermato alle 9.30 per l'ultima prova della discesa maschile: Schieder apre la startlist
Sabato 8 Febbraio, 08:45saalbach 2025
La discesa mondiale perde un atteso protagonista: Alexander è out. Sabato (ore 9.30) la 3^ prova
Venerdì 7 Febbraio, 17:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-120 cm |
Bormio 3000 | 12/14 | 25-75 cm |
Breuil-Cervinia | 14/15 | 100-175 cm |
Chiesa in valmalenco | 9/10 | 35-100 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
San Domenico di Varzo | 7/7 | 60-150 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
BEST COMPANY - ultralight w
31