Nel week-end, lo specialista tedesco è stato premiato dal Kitzbueheler Ski Club per il trionfo dello scorso 21 gennaio sul Ganslern: tutta l'emozione di quel ragazzo che ha imparato a sciare proprio nella località simbolo del circo bianco.
Il 21 gennaio 2024, oltre a risultare la sua quarta vittoria in Coppa del Mondo, rimarrà la data più impressa nella memoria di Linus Strasser per quanto riguarda la sua intera carriera, seppur due giorni più tardi il veterano della nazionale tedesca fosse poi riuscito a vincere pure a Schladming (per la seconda volta).
Il successo nello slalom di Kitzbuehel, infatti, è stato ancora più speciale per Strasser, considerato che a 6 anni il piccolo Linus ha imparato a sciare proprio nel tempio tirolese, lui proveniente dalla Baviera e cresciuto agonisticamente, appunto, in Austria e con lo stesso Kitzbueheler Ski Club che nel terzo week-end di luglio l'ha premiato con la classica gondola dedicata ad ogni vincitore di una gara dell'Hahnenkamm-Rennen.
Emozionatissimo lo specialista tedesco: “E' una storia incredibile quella che ho con il KSC e la gente di Kitz – ha raccontato Strasser, che vive a Kirchberg, distante pochi km dalla località simbolo del circo bianco – Mi hanno accolto a braccia aperte, sono estremamente onorato e orgoglioso per questa celebrazione. Per me, la vittoria sul Ganslern ha fatto diventare realtà il mio sogno d'infanzia”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 07:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 27 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 AprileABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
126