Coppa Europa: nel secondo gigante sulla "Salizzona", il talento bergamasco migliora ancora ed è grandioso 4°, a 9 centesimi dal sogno. Hofer lontano, ma ancora leader di specialità.
Come crescono questi giovani, e finalmente anche l'Italia può dire di averne in rampa di lancio.
Questa volta non tocca a Giovanni Franzoni, un po' in difficoltà nelle ultime settimane (anche a causa di qualche guaio fisico), ma al coetaneo Filippo Della Vite. Strepitosa la due giorni di Coppa Europa a Folgaria per il classe 2001 bergamasco che oggi, nel secondo gigante consecutivo sulla “Salizzona”, ha sfiorato il suo primo podio nel circuito continentale.
Tredicesimo ieri (già si trattava del suo miglior risultato in carriera), oggi l'azzurrino è partito con un pettorale già decisamente il migliore (il 25), piazzandosi 12° dopo la 1^ manche e inventando una seconda splendida, per concludere quarto e a soli 9 centesimi dal secondo posto. Vince infatti Timon Haugan (già 2° in gara 1), il 24enne norvegese alla seconda perla in Coppa Europa, con 51 centesimi di margine su River Radamus (classe '98) e Dominik Raschner, appaiati al secondo posto.
A sei decimi tondi Della Vite, che precede di 5 centesimi il neerlandese Maarten Meiners, in testa dopo la 1^ manche ma che vede svanire l'obiettivo del primo podio nella discesa decisiva. E il bello è che in sesta posizione, a 7 centesimi dall'azzurro e 16 dal podio, c'è un altro 2001, il norvegese Alexander Steen Olsen: partito col pettorale 74, rimonta dalla 26esima piazza per ottenere il secondo risultato a punti del suo viaggio in Coppa Europa appena iniziato, dopo aver colto un 29° proprio ieri nel primo gigante di Folgaria. Arriverà anche questo ragazzo...
Il vincitore di ieri, Semyel Bissig, è solo nono dietro anche a Philp e Rauchfuss, davanti a Sarrazin (10°) e Hannes Zingerle; dopo il 5° posto della prima gara, l'altoatesino recupera qualche posizione nella seconda, come non riesce invece al leader della coppa di specialità Alex Hofer, alla fine 18esimo e agganciato a quota 238 punti, dopo cinque gare stagionali sulle otto in programma, proprio dallo stesso Haugan.
Gli altri azzurri a punti: Tommaso Sala 20° e Giovanni Franzoni 26°, con Baruffaldi e Canzio appena fuori dai trenta. C'è poco tempo per recuperare energie mentali e fisiche: sabato 6 e domenica 7 altri due giganti a Berchtesgaden.
Slalom Gigante Maschile Replaces 23.01.2021 Folgaria (ITA)
coppa europa maschile
Strepitoso Filippo Della Vite a Folgaria! Il 19enne azzurro sfiora il podio, vittoria per Haugan
Mercoledì 3 Febbraio 2021coppa europa maschile
Hofer e Della Vite a ridosso della top ten dopo la 1^ manche a Folgaria: in testa c'è Meiners
Mercoledì 3 Febbraio 2021coppa europa maschile
Confermati De Aliprandini e Borsotti a Folgaria: martedì e mercoledì test in Coppa Europa
Lunedì 1 Febbraio 2021coppa europa maschile
A Folgaria tutto rinviato di un paio di settimane: i giganti di Coppa Europa ai primi di febbraio
Venerdì 22 Gennaio 2021coppa europa maschile
Ci sarà anche Luca De Aliprandini per i giganti di Coppa Europa a Folgaria, test verso i Mondiali
Martedì 19 Gennaio 2021coppa europa
Coppa Europa, le ragazze ripartono da Crans-Montana, gli uomini attendono i giganti di Folgaria
Mercoledì 13 Gennaio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Selva di Val Gardena | 32/35 | 40-110 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Bormio 2000 | 11/13 | 40-80 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 99-163 cm |
Ponte di legno | 29/30 | 70-140 cm |
Bormio | 11/13 | 40-80 cm |
Più letti in scialpino
Liensberger, poi Shiffrin e le duellanti Rast-Ljutic: alle 16.00 via allo slalom finale, Peterlini e Della Mea per l'Italia
A Sun Valley fa caldo, prima manche già cruciale nella lotta per la coppa di specialità: apre l'austriaca, mentre la croata (n° 4) difende il pettorale rosso.
574