Tempo di slalom nella pazza Yuzawa Naeba: Yule pesca l'1, Kristoffersen il 5, l'Italia spera...

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Tempo di slalom nella pazza Yuzawa Naeba: Yule pesca l'1, Kristoffersen il 5, l'Italia spera...

La startlist di un'altra gara cruciale per la Coppa del Mondo, in programma nella notte tra sabato e domenica. Cinque azzurri protagonisti, ma in quali condizioni si correrà?

Dopo un gigante a dir poco rocambolesco, il week-end giapponese di Yuzawa Naeba si chiuderà, nella notte italiana tra sabato e domenica (prima manche alle 2.00, la seconda alle 5.00), con il decimo slalom maschile di Coppa del Mondo.

Chiaramente si tratta di una gara cruciale in ottica sfera di cristallo, sia di specialità (Kristoffersen precede di 2 punti Noel) che per la generale, con lo stesso norvegese a -74 da Kilde e con 50 punti di margine su Pinturault, chiamato al riscatto dopo il 15° posto tra le porte larghe.

Il rischio che le condizioni della neve incidano parecchio è concreto, startlist quindi importante eccome e Daniel Yule, uno dei grandi favoriti, ha pescato il pettorale n° 1. Lo seguiranno Schwarz, Pinturault, Foss-Solevaag e Kristoffersen con il 5, prima di Zenhaeusern e Noel. Solo cinque gli azzurri al via, considerando le assenze di due uomini chiave come Maurberger e Vinatzer: Gross avrà il n° 19, Razzoli il 21, Liberatore il 37, Sala il 39 e Tonetti il pettorale 53.

Tracciatura della prima manche affidata al bulgaro Borisov, la seconda al tecnico degli svizzeri Meynet.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


SLALOM MASCHILE – YUZAWA NAEBA


Startlist 1^ manche: 1 Yule, 2 Schwarz, 3 Pinturault, 4 Foss-Solevaag, 5 Kristoffersen, 6 Zenhaeusern, 7 Noel, 8 Myhrer, 9 Strasser, 10 Khoroshilov, 11 Feller, 12 Ryding, 13 Muffat-Jeandet, 14 Matt, 15 Grange, 19 Gross, 21 Razzoli, 37 Liberatore, 39 Sala, 53 Tonetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.