Mercoledì (ore 17.45 la 1^ manche) Campiglio ospita il quarto slalom di Coppa del Mondo. La startlist completa: nove azzurri all'assalto, Vinatzer con il pettorale 17.
Ora è davvero tutto pronto, dopo l'estrazione dei pettorali andata in scena in Piazza Sissi.
Madonna di Campiglio si mette l'abito da sera e ospiterà mercoledì sera una grande edizione della 3Tre, per il quarto slalom della stagione di Coppa del Mondo che promette spettacolo e... azzurri in rampa di lancio.
La nazionale di Jacques Theolier arriva da un momento felicissimo, dopo la gara di Zagabria, e va alla ricerca del terzo podio consecutivo dopo quelli ottenuti da Gross e Vinatzer, ma chissà anche di quella vittoria che manca da 3 anni, quando Manfred Moelgg s'impose proprio sulla Sljeme che domenica scorsa ha visto Alex Vinatzer ottenere la prima top 3 della carriera nel massimo circuito.
Il gardenese è attesissimo e scatterà con il pettorale n° 17, dopo Stefano Gross che ha pescato l'8 (il miglior numero del secondo sotto gruppo di merito) e lo stesso Moelgg che avrà il 12. Italia che proporrà anche Giuliano Razzoli con il 20, Simon Maurberger (reduce dalla prima top ten della carriera) con il 36, Tommaso Sala con il 39, infine Riccardo Tonetti (51), un Federico Liberatore che ha appena ottenuto la prima vittoria in Coppa Europa (pettorale 56 per il fassano) e Fabian Bacher con il 64.
Condizioni top sul Canalone Miramonti, che vedrà la prima manche, disegnata dall'austriaco Pfeifer, scattare alle ore 17.45 (la seconda è fissata alle 20.45 con tracciatura del norvegese Mithassel): il pettorale numero 1 sarà, come a Zagabria dove ha concluso al 2° posto, di Ramon Zenhaeusern, seguito da Henrik Kristoffersen (vincitore due volte a Campiglio) e Andrè Myhrer. Con il 4 l'ultimo trionfatore della 3Tre, lo svizzero Daniel Yule, prima del grande favorito Clément Noel (pettorale 5), con Pinturault (6) che ha tanta voglia di punti per la sua corsa alla Coppa del Mondo, e Feller a concludere il primo sotto gruppo.
Se anche Schwarz e Matt, non fortunatissimi nel sorteggio con il 14 e il 15, avranno tutta l'intenzione di regalare all'Austria il primo podio stagionale in slalom, attenzione massima da dietro a Linus Strasser, pettorale 26 e strepitoso a Zagabria come Armand Marchant, il belga entrato nei 30 e 5° domenica scorsa davanti a Lucas Braathen, che avrà ancora un numero alto (47), ma potete scommetterci che saprà incendiare il Canalone Miramonti.
CLICCA QUI PER LA STARTIST COMPLETA
SLALOM MASCHILE - CAMPIGLIO
Startlist 1^ manche: 1 Zenhaeusern, 2 Kristoffersen, 3 Myhrer, 4 Yule, 5 Noel, 6 Pinturault, 7 Feller, 8 Gross, 9 Foss-Solevaag, 10 Meillard, 11 Hirschbuehl, 12 Moelgg, 13 Ryding, 14 Schwarz, 15 Matt, 17 Vinatzer, 20 Razzoli, 36 Maurberger, 39 Sala, 51 Tonetti, 56 Liberatore, 64 Bacher.
Slalom Maschile Madonna di Campiglio (ITA)
coppa del mondo maschile
Kristoffersen e Noel fanno buon viso a cattivo gioco: "Abbiamo commesso errori, bravo Yule"
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Moelgg: "Peccato quella prima manche...". Vinatzer: "Ho sbagliato troppo, ma sono buoni punti"
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Il secondo urlo di Yule nella notte di Campiglio: "Pista e pubblico che adoro, volevo solo vincere"
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
La 3Tre è ancora di Daniel Yule! Battuti Kristoffersen e Noel, Moelgg è 9°
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Campiglio: alle 20.45 via ad una 2^ manche da brividi. Provateci, azzurri!
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Vinatzer ci crede ancora: "Nella seconda può succedere di tutto": 6 azzurri qualificati e da rimonta
Mercoledì 8 Gennaio 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
222