Sulla Men's Olympic l'appuntamento inaugurale con la velocità: mercoledì (ore 20.15 italiane) primo test cronometrato verso la gara di sabato.
Dopo gigantisti e slalomisti, è arrivata finalmente l'ora degli uomini jet.
Il circo bianco della velocità prende il volo da Lake Louise, per la classica due giorni di Coppa del Mondo con discesa e super-g sulla Men's Olympic, nel cuore dello stato dell'Alberta. Sabato e domenica, sempre alle ore 20.15 italiane (le 12.15 in Canada) le due gare veloci, precedute dalle tre prove di discesa previste, da mercoledì a venerdì (ore 20.15 anche in questo caso).
Nella notte, i primi pettorali da assegnare con tutti i fari puntati sui duellanti Beat Feuz e Dominik Paris, gli uomini più attesi e lo scorso anno divisi da soli 20 punti nella corsa finale alla sfera di cristallo di discesa, mentre il carabiniere della Val d'Ultimo si prese all'ultima gara quella di super-g, piegando la resistenza di Vincent Kriechmayr. Il nativo dell'Alta Austria è forse il terzo grande favorito, ma attenzione a tutta l'armata austriaca col rientrante Max Franz e il bi olimpionico Matthias Mayer, per non parlare della Norvegia priva di Aksel Lund Svindal dopo tanti anni, ma con le punte Jansrud (iridato in carica di discesa) e Kilde, e poi ancora la Germania di Dressen e Ferstl, la Francia di Theaux e Clarey, l'altro elvetico Mauro Caviezel che sorprese 12 mesi fa tra Lake Louise e Beaver Creek, oltre al duo statunitense con l'eterno Nyman e Bennett.
Spettacolo garantito, con l'Italia sotto contingente per le gare canadesi, priva di Innerhofer, Marsaglia e Cazzaniga, ma con un quartetto niente male al fianco di capitan Paris; Peter Fill ha una voglia di matta di ripartire dopo i problemi fisici delle ultime stagioni, stesso discorso per Emanuele Buzzi e con un Mattia Casse che dallo scorso anno sembra essersi finalmente sbloccato, ma deve concretizzare al 100% in gara. E poi il valdostano Federico Simoni, alla seconda esperienza in Coppa del Mondo dopo l'esordio dello scorso dicembre in Val Gardena.
“A Copper Mountain e poi qui a Lake Louise abbiamo lavorato bene - le parole della vigilia di Emanuele Buzzi, al rientro dopo il crac di Wengen, quando cadde dopo l'arrivo nel giorno del suo miglior risultato in carriera (6°) - Personalmente, voglio avere costanza di risultati ad alto livello in questa stagione: non sarà facile da subito, perchè alcuni automatismi sono da migliorare e in gara è sempre diverso rispetto all'allenamento. C'è anche emozione, quella che avevo sin da bambino quando mi cimentavo nelle prime gare, quella da primo giorno di scuola quando comincia una nuova stagione”.
Il meteo, nelle ultime giornate, è stato ideale a Lake Louise e non dovrebbero esserci problemi per disputare una prima prova della discesa completa. Definito anche il tracciatore del super-g: domenica sarà compito dello sloveno Pen.
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Domme" Paris sorride nonostante... tutto: "Un inizio di stagione perfetto ed ora... super-g"
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Ancora super Janka a Lake Louise; Paris si avvicina, ma ad impressionare è Vincent Kriechmayr
Venerdì 29 Novembre 2019Super-G Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Matthias Mayer è tornato: "Per battere Paris serviva fare tutto al limite. Ci sono riuscito"
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
L'Austria si rianima nel super-g di Lake Louise: Mayer è mostruoso, Paris si prende un altro podio
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE da Lake Louise, è tutto pronto per il primo super-g maschile della stagione: Paris ci riprova!
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019Più letti in scialpino
Seconda settimana a Torino per Brignone, dopo un week-end di Pasqua a casa tra festa anni '80 e tanti amici
A due settimane e mezzo dall'infortunio, la dominatrice della scorsa stagione ricomincia l'intenso lavoro di riabilitazione al J Medical: sabato scorso, Fede si è concessa qualche ora di relax in occasione di un evento a La Thuile, con tanti colleghi e amici al suo fianco.
200