Kristian Ghedina è tornato nella località che 34 anni fa lo vide conquistare l'argento in combinata, suo primo titolo importante. "Andarono male le gare veloci e... sorpresi tutti. Mi viene sempre il magone tornando in pista, ma con questa organizzazione è tutto ancora più bello".
E’ stata una gara lunga, a tratti anche eterna considerati gli intermezzi musicali nel contesto di una cerimonia d’apertura che si “incastrava” con il parallelo a squadre d’apertura, ma se il Mondiale è cominciato con la luce azzurra, nella serata di Saalbach, l’antipasto del primo degli undici appuntamenti da medaglia è stato davvero speciale.
A fungere da apripista del team event, infatti, c’erano nientemeno che Anita Wachter e Kristian Ghedina. Scelti non a caso, visto che la fuoriclasse austriaca fu di bronzo in super-g in quei campionati del mondo 1991 in casa, e il jet d’Ampezzo argento in combinata per la sua prima medaglia importante nei grandi eventi.
Trentaquattro anni dopo, il “Ghedo” ha riassaggiato quella neve e ha ammesso, parlando a Rai Sport agli inizi di una competizione che poi ha visto proprio la sua Italia conquistare la medaglia d’oro con il capolavoro di Vinatzer, Della Vite, Collomb e Della Mea, di “avere il magone ogni volta che torno in pista, pensando a quei fantastici ricordi. Poi qui a Saalbach è davvero bello con una grande organizzazione e un’atmosfera fantastica.
Sì, in quel Mondiale puntavo ad una gran discesa, le cose andarono male anche in super-g e a quel punto ero libero di mente per la combinata. Portai a casa una gran discesa con quasi un secondo di vantaggio e mi difesi in slalom, fu una grande sorpresa quella medaglia d’argento”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 4 Febbraio, 18:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 4 Febbraio, 17:45Sci Alpino
Prima sfida da medaglia a Saalbach: alle 15.15 parte il team parallel, gli azzurri ci provano
Fabio Poncemi, Martedì 4 Febbraio, 14:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Febbraio, 13:30Sci Alpino Femminile
Coppa Europa: Rossetti fuori nella 2^ manche di Spindleruv Mlyn, Haller 7^. Bis per Marion Chevrier
Fabio Poncemi, Martedì 4 Febbraio, 13:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Febbraio, 12:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Courmayeur | 18/18 | 80-100 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw