E' subito medaglia d'oro in questi campionati del mondo per la nazionale azzurra, con Della Mea, Collomb (che debutto!), Vinatzer e Della Vite che battono in finale la Svizzera. Il bronzo è della Svezia (ko gli Stati Uniti campioni in carica), che aveva perso per un centesimo la semifinale con l'Italia.
Un urlo tutto italiano, per aprire con il botto i Mondiali di Saalbach.
Sì, è titolo iridato nel parallelo a squadre per gli azzurri, contro parecchi pronostici (non tutti, perché il tabellone era buono e la formazione compatta e con una certa esperienza nella specialità, tanto che tre quarti erano gli stessi di due anni fa) per la prima volta in assoluto dei colori azzurri in questa disciplina.
L’Italia è la settima differente nazione che conquista il team event iridato, sotto le luci dei riflettori di Saalbach per la grande festa di Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Alex Vinatzer (la tarvisiana e il gardenese erano stati di bronzo ad Are 2019, prima e unica medaglia sino ad oggi per i nostri colori) e Filippo Della Vite.
E’ stata una finale combattutissima con la Svizzera, che sognava il secondo oro dopo quello del 2019 e con Wendy Holdener, che fu trascinatrice sei anni fa, che ha sbagliato quando era in vantaggio su Giorgia Collomb, concedendo il primo punto all’Italia per un debutto fantastico della classe 2006 valdostana, che era già stata bravissima in precedenza.
Poi il pareggio di Aerni che piega Della Vite, costretto ad un errore per rimontare, il sorpasso con il primo ko di Della Mea, nel confronto con la giovane Darbellay, prima del capolavoro di Vinatzer, che sfrutta l’errore in partenza di Tumler e si impone nettamente: ad Alex bastava vincere, senza guardare la somma dei tempi, per il 2-2 che diventa… azzurro.
Era stato invece decisivo un solo centesimo nella semifinale con la Svezia, che sarà poi di bronzo battendo 3-1 nella “finalina” gli Stati Uniti campioni in carica (eliminati in semifinale dalla Svizzera, fuori per i tempi con il 2-2): Della Mea ha battuto nientemeno che Hector, Collomb ha bruciato di 9 centesimi Alphand, ma nel frattempo c’era stato l’amarissima sconfitta (per un centesimo) di Vinatzer contro Jakobsen, e nonostante il netto margine del ventenne Ax Swartz nel confronto finale con Della Vite, la somma dei migliori tempi ha premiato gli azzurri.
Il cammino di Vinatzer e compagni era partito agli ottavi con un comodo 4-0 sull’Ucraina, poi il “derby” dei quarti con la Francia, piegata per 3-1 con i 3 centesimi chiave del successo di Vinatzer su Favrot (confronto durissimo), dopo l’apertura perfetta di Della Mea e la chiusura vincente di Della Vite, mentre Lamure aveva beffato Collomb di 4 centesimi.
In quel turno sono usciti squadroni come Norvegia, Germania e l’Austria padrona di casa (contro la Svezia nella parte bassa del tabellone dove c’era l’Italia.
Se il team event rimane una gara discussa e discutibile (e ci sono stati un paio di rischi tremendi sulle cadute, in particolare Brunner che ha sfiorato Hector), l’atmosfera dei 30mila di Saalbach ha reso la prima giornata mondiale un successo, inoltre il tracciato proposto è stato tecnicamente valido, con un bel ripido dopo una partenza dove spingere forte. Aggiungiamoci che il deterioramento dei due tracciati è stato abbastanza omogeneo, unica nota non ideale, dopo aver applaudito due campioni come Kristian Ghedina e Anita Wachter in qualità di apripista, la lunghezza dell’evento (due ore e mezza dallo start) che è stato intervallato dai momenti di una particolare cerimonia d’apertura, condita dalla band guidata da Ivica Kostelic e Jan Hudec.
Ad ogni modo, è subito festa azzurra e mercoledì i campionati del mondo proseguiranno con le prove della discesa, la seconda per le donne e la prima per gli uomini jet.
Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio, 18:25saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio, 17:45saalbach 2025
Prima sfida da medaglia a Saalbach: alle 15.15 parte il team parallel, gli azzurri ci provano
Martedì 4 Febbraio, 14:15saalbach 2025
Lunedì 3 Febbraio, 19:20saalbach 2025
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Lunedì 3 Febbraio, 15:10saalbach 2025
Lunedì 3 Febbraio, 14:35BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-120 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
219