Novità nel calendario di Coppa del Mondo: Levi posticipata di una settimana, gli slalom in Finlandia un mese dopo Solden

Novità nel calendario di Coppa del Mondo: Levi posticipata di una settimana, gli slalom in Finlandia un mese dopo Solden
Info foto

pg fb World Cup Levi

Sci Alpino

Novità nel calendario di Coppa del Mondo: Levi posticipata di una settimana, gli slalom in Finlandia un mese dopo Solden

In attesa del meeting FIS di fine mese in Croazia con tutte le ufficialità, la località oltre il circolo polare artico rende note le date del 23-24 novembre

Sarà una Coppa del Mondo 2019/2020 decisamente differente rispetto alle ultime disputate, e non potrebbe essere altrimenti nella stagione che, ogni 4 anni, non prevede grandi eventi come Mondiali e Olimpiadi.

Al di là delle gare in più che si disputeranno a febbraio (con il ritorno delle donne a La Thuile e Bansko, mentre gli uomini si divideranno tra Chamonix, Hinterstoder e la trasferta asiatica per un totale record di 46 gare), a precedere le finali di Cortina quale preludio dei campionati del mondo 2021, l'ultima delle novità riguarda però il primo week-end di gare post classica apertura di Solden.

Sul ghiacciaio del Rettenbach si partirà, come noto, con il gigante femminile di sabato 26 ottobre e quello maschile del giorno successivo; a seguire, i due slalom di Levi andranno in scena invece sette giorni più tardi rispetto alle previsioni, ovvero a ben quattro settimane di distanza dalle gare austriache (mai successo negli ultimi anni). La località finlandese ha ricevuto conferma ufficiale dalla FIS per le date di sabato 23 e domenica 24 novembre, una sola settimana prima delle gare nordamericane di Killington (donne) e Lake Louise (uomini), come accaduto nella stagione 2018/19 e certo non l'ideale per quei polivalenti che dovranno sobbarcarsi subito un tour de force (Mikaela Shiffrin aveva addirittura valutato di saltare lo slalom iniziale su consiglio di coach Mike Day, prima di vincerlo). Una scelta dovuta alla necessità di avere altri giorni in più per trovare condizioni migliori a livello di temperature, anche se per cautelarsi dopo gli annullamenti degli anni precedenti, gli organizzatori hanno già conservato la neve di fine stagione protetta da coperte isolanti in appositi magazzini, per poi utilizzarla nella preparazione della pista in caso di necessità, come avvenuto nel novembre 2018 quando la “Levi Black” era composta da un misto di neve “vecchia” e artificiale sparata nelle settimane precedenti le gare.

La ratifica dei calendari di Coppa avverrà venerdì 31 maggio, in conclusione dei lavori nell'assemblea primaverile della FIS che andrà in scena, dal 28 di questo mese al 1° giugno, nella località croata di Cavtat-Dubrovnik dove si discuteranno anche le modifiche ai vari regolamenti e ai format futuri del circuito, con particolare interesse per la discussione legata ai paralleli e alla “sopravvivenza” della combinata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social