Quanti regali di... Noel: il francese prepara il riscatto a Wengen passando per... Crans-Montana

ddff  ddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

Quanti regali di... Noel: il francese prepara il riscatto a Wengen passando per... Crans-Montana

L'asso di Remiremont pronto a tornare sulla pista dove ha vinto per la prima volta in Coppa del Mondo. Mercoledì sarà al via di uno slalom esibizione con tanti big.

A tratti pare l'uomo più veloce in pista nel panorama dello slalom mondiale, pronto a prendersi lo scettro lasciato vacante da Marcel Hirscher.

Eppure, nelle prime cinque gare di specialità della stagione, Clément Noel ha già collezionato due uscite pesantissime (Val d'Isère e Adelboden), praticamente consegnato in mano a Kristoffersen una vittoria quasi certa (Levi) e bucato la prima manche di Campiglio, senza riuscire ad imporsi sul Canalone Miramonti (dove ha chiuso terzo) nonostante una super rimonta. In sostanza, il fenomenale 22enne francese ha portato a casa “solo” la gara di Zagabria, bruciando per 7 centesimi Ramon Zenhaeusern (dopo aver commesso un grave errore nella prima manche), ritrovandosi dopo lo “zero” di domenica scorsa sulla Chuenisbargli a 82 punti da Henrik Kristoffersen nella classifica di specialità.

Con sette slalom a disposizione è tutto apertissimo e la prossima sfida sarà proprio in quella Wengen che, lo scorso anno, lo vide cogliere il primo successo in Coppa del Mondo; per arrivarci al meglio, Noel sarà al via mercoledì (ore 17.15 e 19.15 gli orari delle manches) dello slalom esibizione di Crans-Montana che vinse 12 mesi fa, in occasione della prima edizione di una prova (dal ricco montepremi) che in questa occasione vedrà al via anche altri big come Yule, Zenhaeusern, Ryding, Myhrer, Foss-Solevaag e Braathen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.